
La scheda 'FOMA AV Unit' per sviluppare nuove applicazioni 3G
14 Luglio 2005 | PuntoCellulare.it
DOMOTICA 3G CERCA I giapponesi di NTT DoCoMo, in collaborazione con la società Hagiwara Syscom, hanno annunciato lo sviluppo della FOMA AV Unit, una particolare scheda che si presta ad un'ampia gamma di applicazioni domotiche, con le quali si potrà interagire tramite un telefono cellulare 3G.
La scheda misura 85 x 57 x 12 mm ed è dotata di una serie di ingressi per videocamere e sensori, tutti controllabili a distanza tramite un cellulare. Grazie alla funzione 'Super Impose' è possibile inoltre sovrapporre i dati provenienti da uno dei vari sensori, come ad esempio l'orario o la temperatura, al segnale video che sarà visualizzato sugli schermi dei cellulari abilitati a collegarsi in remoto alla scheda. Sanyo, Sony e AOS Technologies hanno già ricevuto dalle due aziende alcuni prototipi della scheda FOMA AV Unit, per sviluppare nuovi prodotti che ne facciano uso.

La scheda FOMA AV UnitSEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
La scheda misura 85 x 57 x 12 mm ed è dotata di una serie di ingressi per videocamere e sensori, tutti controllabili a distanza tramite un cellulare. Grazie alla funzione 'Super Impose' è possibile inoltre sovrapporre i dati provenienti da uno dei vari sensori, come ad esempio l'orario o la temperatura, al segnale video che sarà visualizzato sugli schermi dei cellulari abilitati a collegarsi in remoto alla scheda. Sanyo, Sony e AOS Technologies hanno già ricevuto dalle due aziende alcuni prototipi della scheda FOMA AV Unit, per sviluppare nuovi prodotti che ne facciano uso.

La scheda FOMA AV UnitSEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Siemens studia una spilla 'domotica' a tecnologia Bluetooth I ricercatori di Siemens stanno lavorando ad un insolito quanto innovativo dispositivo Bluetooth, che consentirà di controllare a distanza elettrodomestici ed altre ... [19/03/2005]
Airbee presenta il primo termostato a tecnologia ZigBee La società coreana ZigBee wireless ha presentato il primo termostato al mondo basato sulla nuova tecnologia wireless ZigBee, uno standard emergente basato sul protocollo IEEE 802.15.4 per dispositivi ... [16/12/2004]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Siemens studia una spilla 'domotica' a tecnologia Bluetooth I ricercatori di Siemens stanno lavorando ad un insolito quanto innovativo dispositivo Bluetooth, che consentirà di controllare a distanza elettrodomestici ed altre ...
Airbee presenta il primo termostato a tecnologia ZigBee La società coreana ZigBee wireless ha presentato il primo termostato al mondo basato sulla nuova tecnologia wireless ZigBee, uno standard emergente basato sul protocollo IEEE 802.15.4 per dispositivi ...