
Navteq Natural Guidance rende più 'umana' la navigazione
3 Settembre 2010 | PuntoCellulare.it
GPS CERCA Nel corso degli ultimi 25 anni, Navteq ha costantemente puntato alla creazione di contenuti specifici per la navigazione che migliorassero l'esperienza degli utenti finali. Ed è proprio grazie alla leadership, all'esperienza e alle capacità innovative nel campo della navigazione stradale che Navteq è stata capace di realizzare un prodotto capace di tradurre l'esperienza degli utenti finali in dati e modelli di dati che consentono alle applicazioni di generare indicazioni di percorso più simili a quelle umane.
Navteq Natural Guidance integra inoltre una serie di criteri di priorità che aiutano ad ottimizzare quando e come presentare le informazioni. Infatti, i riferimenti possono cambiare, e persino risultare parzialmente o totalmente invisibili, in base a fattori come il senso di marcia, le dimensioni dell'elemento di riferimento (una cattedrale, un bar all'angolo) o la stagione (p.es. in estate il fogliame degli alberi potrebbe ostacolare la visibilità). Navteq Natural Guidance è attualmente disponibile per Berlino, Chicago, l'area amministrativa di Nuova Delhi, Londra, Los Angeles, New York, Monaco di Baviera e Parigi. Nel corso del 2011 è prevista una significativa espansione con aggiunta di ulteriori città in Europa, Nord America ed Asia-Pacifico.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Navteq Natural Guidance integra inoltre una serie di criteri di priorità che aiutano ad ottimizzare quando e come presentare le informazioni. Infatti, i riferimenti possono cambiare, e persino risultare parzialmente o totalmente invisibili, in base a fattori come il senso di marcia, le dimensioni dell'elemento di riferimento (una cattedrale, un bar all'angolo) o la stagione (p.es. in estate il fogliame degli alberi potrebbe ostacolare la visibilità). Navteq Natural Guidance è attualmente disponibile per Berlino, Chicago, l'area amministrativa di Nuova Delhi, Londra, Los Angeles, New York, Monaco di Baviera e Parigi. Nel corso del 2011 è prevista una significativa espansione con aggiunta di ulteriori città in Europa, Nord America ed Asia-Pacifico.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Navteq lancia versione beta della nuova generazione di immagini stradali Navteq ha annunciato oggi la disponibilità della versione beta (versione prova) di un programma che offre un'anteprima del nuovo prodotto Navteq JourneyView in fase ... [04/08/2010]
Navteq Traffic quadruplica la copertura in Germania Navteq ha illustrato in dettaglio gli sviluppi in corso d'opera in Germania che permetteranno di fornire agli automobilisti tedeschi tutta la copertura, la qualità e il genere ... [06/07/2010]
ULTIME NOTIZIE











