
L'Authority fissa i parametri di qualità per i servizi di telefonia mobile
15 Luglio 2005 | PuntoCellulare.it
CRONACHE CERCA La Commissione per i servizi e i prodotti dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato ieri una direttiva sulla qualità e le carte dei servizi di comunicazioni mobili e personali offerti ad uso pubblico sulle reti terrestri.La direttiva stabilisce alcuni indicatori di qualità per i servizi offerti su reti GSM e UMTS, quali il tempo di attivazione del servizio voce, il tempo di rinnovo del credito, il tempo di risposta alle chiamate del servizio clienti, il tempo di risposta dei servizi consultazione elenchi, i reclami su addebiti, l'accuratezza della fatturazione e, limitatamente ai servizi GSM, accessibilità al servizio stesso, la probabilità di mantenimento della connessione e la probabilità di trasferimento degli SMS.
'Il provvedimento, nell'ottica di una maggiore tutela dei consumatori applica le norme del Codice delle comunicazioni elettroniche che consentono all'Autorità di imporre agli operatori la pubblicazione di informazioni comparabili, adeguate e aggiornate sulla qualità dei servizi offerti per favorire, anche attraverso una maggiore trasparenza, il diritto di scelta degli utenti, e avvia, nel contempo, un tavolo tecnico con gli operatori al fine di estendere anche ai servizi UMTS i tre indicatori al momento limitati ai servizi GSM', ha dichiarato il commissario relatore Michele Lauria. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
'Il provvedimento, nell'ottica di una maggiore tutela dei consumatori applica le norme del Codice delle comunicazioni elettroniche che consentono all'Autorità di imporre agli operatori la pubblicazione di informazioni comparabili, adeguate e aggiornate sulla qualità dei servizi offerti per favorire, anche attraverso una maggiore trasparenza, il diritto di scelta degli utenti, e avvia, nel contempo, un tavolo tecnico con gli operatori al fine di estendere anche ai servizi UMTS i tre indicatori al momento limitati ai servizi GSM', ha dichiarato il commissario relatore Michele Lauria. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Negli USA un servizio per 'sbarazzarsi' dei contratti telefonici sgraditi Si è rivelata vincente l'idea dei creatori del servizio online Celltradeusa, che negli Stati Uniti consente a chi a sottoscritto un contratto di 12 o 24 mesi con un ...