
28 milioni i terminali distribuiti da ZTE nel primo semestre 2010
8 Settembre 2010 | PuntoCellulare.it
ZTE CERCA ZTE ha realizzato un'ampia serie di terminali China Multimedia Mobile Broadcasting (CMMB) destinati ai servizi interattivi di mobile TV di China Mobile. Il fiore all'occhiello dell'azienda, il terminale U230, è stato uno dei prodotti più venduti da China Mobile. degli Per quanto riguarda gli handset WCDMA e EVDO, i telefoni 3G di ZTE (venduti a un prezzo di circa 1000 RMB, pari a 147 USD) sono stati uno dei fattori principali che hanno contribuito alla rapida adozione del 3G in Cina. ZTE ha inoltre intensificato le attività di ricerca e sviluppo per approcciare il mercato consumer di fascia alta. ZTE del detiene il più elevato numero di brevetti per terminali 3G in Cina e lancerà una serie completa di smartphone Android per i tre standard principali di telefonia cellulari.
Secondo l'ultimo rapporto di IDC, nel primo semestre 2010 sono stati spediti in tutto il mondo 118 milioni di smartphone, con un aumento del 54% rispetto ai 76,8 milioni di unità del primo semestre 2009. Questo rapido aumento nella domanda del mercato motore rappresenta un forte stimolo alla crescente popolarità degli smartphone ZTE. Nella prima metà del 2010, ZTE ha lanciato una decina di dispositivi Android, tra cui i modelli Racer, Link e X850, adottati da H3G nel Regno Unito, Bouygues Telecom in Francia, VIVO in Brasile e altri mercati. In Cina, lo ZTE X850 è diventato uno dei principali cellulari Android offerti da China Unicom. Come partner Microsoft, ZTE sta collaborando strettamente allo sviluppo dei prodotti basati su Windows Phone 7.0, a seguito del lancio globale di handset WM6.5 lo scorso ottobre in Portogallo e in altri paesi.
A livello di engineering e design, gli apparecchi di ZTE supportano numerosi tra i più diffusi sistemi operativi del mercato, da Linux a Windows, da Android a OMS, da BMP a Meego. L'azienda fornisce a operatori di tutto il mondo una gamma completa di servizi per la personalizzazione dei terminali.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Secondo l'ultimo rapporto di IDC, nel primo semestre 2010 sono stati spediti in tutto il mondo 118 milioni di smartphone, con un aumento del 54% rispetto ai 76,8 milioni di unità del primo semestre 2009. Questo rapido aumento nella domanda del mercato motore rappresenta un forte stimolo alla crescente popolarità degli smartphone ZTE. Nella prima metà del 2010, ZTE ha lanciato una decina di dispositivi Android, tra cui i modelli Racer, Link e X850, adottati da H3G nel Regno Unito, Bouygues Telecom in Francia, VIVO in Brasile e altri mercati. In Cina, lo ZTE X850 è diventato uno dei principali cellulari Android offerti da China Unicom. Come partner Microsoft, ZTE sta collaborando strettamente allo sviluppo dei prodotti basati su Windows Phone 7.0, a seguito del lancio globale di handset WM6.5 lo scorso ottobre in Portogallo e in altri paesi.
A livello di engineering e design, gli apparecchi di ZTE supportano numerosi tra i più diffusi sistemi operativi del mercato, da Linux a Windows, da Android a OMS, da BMP a Meego. L'azienda fornisce a operatori di tutto il mondo una gamma completa di servizi per la personalizzazione dei terminali.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
3 - nei negozi il nuovo cellulare Momodesign MD Cube 3 Italia lancia in esclusiva il nuovo Momodesign MD Cube, un cellulare con display touchscreen e tastiera QWERTY dalle funzionalità interessanti ... [31/07/2010]
ZTE Racer - un economico smartphone Android nei negozi di 3 Arriva in questi giorni nei negozi di 3 nel Regno Unito il nuovo ZTE Racer, un economico smartphone Android che non rinuncia alle funzionalità tipiche dei terminali di fascia alta. ... [19/07/2010]
ULTIME NOTIZIE











