
Le novità Navteq al Salone Internazionale dei Veicoli Commerciali IAA
24 Settembre 2010 | PuntoCellulare.it
GPS CERCA • Applicazioni per il trasporto pesante
I mezzi di trasporto pesante richiedono elementi specifici per la navigazione e necessitano di un numero maggiore di informazioni rispetto alle automobili per un calcolo degli itinerari adeguato ed efficiente. I dati cartografici Navteq Transport offrono la possibilità ai produttori di navigatori, di sviluppare soluzioni che integrino attributi e contenuti specifici per il trasporto pesante quali: limiti imposti dal codice della strada, limiti di altezza, larghezza e peso, informazioni relative al trasporto di materiali pericolosi e date e orari dei divieti temporanei, oltre a cartelli stradali che segnalano curve o pendenze pericolose e a punti di interesse specifici.Presentato in collaborazione con: Punch Telematix e la nuova applicazione di navigazione per mezzi pesanti concepita per il suo computer di bordo CarCube, integrante i dati Navteq Transport.
In fiera sarà inoltre presente una vasta gamma di prodotti Navteq, fra i quali:
- Navteq Traffic Patterns: un database con i dati storici relativi alle velocità medie del flusso del traffico, sulla base del quale è possibile sviluppare soluzioni che calcolano l'itinerario ottimale e prevedere i tempi di percorrenza
- Truck POIs: un innovativo database concepito per l'industria del trasporto pesante che comprende, in particolare, un elenco delle stazioni di rifornimento e delle aree di sosta riservate agli autocarri con le relative informazioni
- Environmental Zones: evidenzia le aree in cui è vietato l'accesso a determinate tipologie di veicoli.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
I mezzi di trasporto pesante richiedono elementi specifici per la navigazione e necessitano di un numero maggiore di informazioni rispetto alle automobili per un calcolo degli itinerari adeguato ed efficiente. I dati cartografici Navteq Transport offrono la possibilità ai produttori di navigatori, di sviluppare soluzioni che integrino attributi e contenuti specifici per il trasporto pesante quali: limiti imposti dal codice della strada, limiti di altezza, larghezza e peso, informazioni relative al trasporto di materiali pericolosi e date e orari dei divieti temporanei, oltre a cartelli stradali che segnalano curve o pendenze pericolose e a punti di interesse specifici.Presentato in collaborazione con: Punch Telematix e la nuova applicazione di navigazione per mezzi pesanti concepita per il suo computer di bordo CarCube, integrante i dati Navteq Transport.
In fiera sarà inoltre presente una vasta gamma di prodotti Navteq, fra i quali:
- Navteq Traffic Patterns: un database con i dati storici relativi alle velocità medie del flusso del traffico, sulla base del quale è possibile sviluppare soluzioni che calcolano l'itinerario ottimale e prevedere i tempi di percorrenza
- Truck POIs: un innovativo database concepito per l'industria del trasporto pesante che comprende, in particolare, un elenco delle stazioni di rifornimento e delle aree di sosta riservate agli autocarri con le relative informazioni
- Environmental Zones: evidenzia le aree in cui è vietato l'accesso a determinate tipologie di veicoli.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Navteq festeggia 25 anni all'avanguardia nel settore Navteq celebra 25 anni di attività all'avanguardia nello sviluppo di mappe digitali e contenuti di localizzazione. L'azienda, fondata nel 1985, possiede oggi oltre 400 brevetti ... [14/09/2010]
ULTIME NOTIZIE











