
Samsung Galaxy Tab in passerella alla Milan Fashion Week
25 Settembre 2010 | Max Capitosti
SAMSUNG ANDROID TABLET CERCA Galaxy Tab offre delle applicazioni preinstallate pensate appositamente per i dispositivi Smart di Samsung:
• Readers Hub: l'esclusiva applicazione di Samsung per l'e-Reading, integra le diverse applicazioni come e-Books, magazine e giornali quotidiani, dando facile accesso ad una vasta libreria digitale che comprende i classici, gli ultimi bestseller e anche materiali per la consultazione. Gli utenti possono gustare il piacere della lettura con un'esperienza di utilizzo intuitiva, grazie alla navigazione tra “My Library”, “Store” e “Reading”. Al momento del lancio sono disponibili oltre 2 milioni di libri in 25 lingue diverse, più di 1.600 quotidiani in 42 lingue e 3.000 magazine in 20 lingue.
• Music Hub: il portale che offre l'accesso ad un vasto catalogo musicale, permette di accedere ad oltre 10 milioni di tracce audio trasformando il dispositivo in un vero e proprio Jukebox. Questo software fornisce anche tutte le informazioni relative a novità musicali, classifiche e informazioni sugli artisti. Inoltre è possibile creare playlist con i propri brani oppure evidenziare i preferiti sullo store.
Con una connettività al top, 3G e HSUPA, Wi-Fi 802.11n e Bluetooth 3.0, Samsung Galaxy Tab migliora la comunicazione mobile. Video conferenze e sincronizzazione di e-mail sono più semplici ed efficienti grazie al display da 7 pollici. E le telefonate si distinguono per una qualità superiore sia in vivavoce che con gli auricolari Bluetooth.
• Servizi Mobile di Google: la piattaforma Android permette al dispositivo di accedere a tutte le applicazioni mobile di Google, tra cui Google Maps Navigation e Google Goggles. I servizi di localizzazione, come Google Maps, sono semplici e la funzione di ricerca vocale è intuitiva e comoda perché consente ricerche veloci e complete anche in movimento. Google Goggles è uno strumento di ricerca visiva molto avanzato, che usando la fotocamera di Galaxy Tab, trova le informazioni sul luogo visualizzato: l'immagine scattata di un panorama o di un'opera d'arte infatti avvia una ricerca, fornendo contenuti rilevanti, come descrizioni e cenni storici. Infine, sempre grazie alla fotocamera, si può fruire delle applicazioni di realtà aumentata dell'Android Market.
Con la fotocamera frontale è possibile effettuare videochiamate sotto copertura 3G, mentre una seconda fotocamera posteriore consente di catturare immagini e registrare video, fare l'editing e caricarli online per condividerli immediatamente.
Motore del Galaxy Tab è il processore Cortez A8 da 1 GHz che garantisce elevate prestazioni quando e dove si vuole. Supportando i maggiori codec in circolazione (DivX, XviD, MPEG4, H.263, H.264 e altri ancora), permette di fruire e utilizzare qualsiasi contenuto multimediale. Samsung Galaxy Tab (versione da 16GB) sarà in vendita dal mese di ottobre al prezzo al pubblico di 699 euro.

Samsung Galaxy TabSEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
• Readers Hub: l'esclusiva applicazione di Samsung per l'e-Reading, integra le diverse applicazioni come e-Books, magazine e giornali quotidiani, dando facile accesso ad una vasta libreria digitale che comprende i classici, gli ultimi bestseller e anche materiali per la consultazione. Gli utenti possono gustare il piacere della lettura con un'esperienza di utilizzo intuitiva, grazie alla navigazione tra “My Library”, “Store” e “Reading”. Al momento del lancio sono disponibili oltre 2 milioni di libri in 25 lingue diverse, più di 1.600 quotidiani in 42 lingue e 3.000 magazine in 20 lingue.
• Music Hub: il portale che offre l'accesso ad un vasto catalogo musicale, permette di accedere ad oltre 10 milioni di tracce audio trasformando il dispositivo in un vero e proprio Jukebox. Questo software fornisce anche tutte le informazioni relative a novità musicali, classifiche e informazioni sugli artisti. Inoltre è possibile creare playlist con i propri brani oppure evidenziare i preferiti sullo store.
Con una connettività al top, 3G e HSUPA, Wi-Fi 802.11n e Bluetooth 3.0, Samsung Galaxy Tab migliora la comunicazione mobile. Video conferenze e sincronizzazione di e-mail sono più semplici ed efficienti grazie al display da 7 pollici. E le telefonate si distinguono per una qualità superiore sia in vivavoce che con gli auricolari Bluetooth.
• Servizi Mobile di Google: la piattaforma Android permette al dispositivo di accedere a tutte le applicazioni mobile di Google, tra cui Google Maps Navigation e Google Goggles. I servizi di localizzazione, come Google Maps, sono semplici e la funzione di ricerca vocale è intuitiva e comoda perché consente ricerche veloci e complete anche in movimento. Google Goggles è uno strumento di ricerca visiva molto avanzato, che usando la fotocamera di Galaxy Tab, trova le informazioni sul luogo visualizzato: l'immagine scattata di un panorama o di un'opera d'arte infatti avvia una ricerca, fornendo contenuti rilevanti, come descrizioni e cenni storici. Infine, sempre grazie alla fotocamera, si può fruire delle applicazioni di realtà aumentata dell'Android Market.
Con la fotocamera frontale è possibile effettuare videochiamate sotto copertura 3G, mentre una seconda fotocamera posteriore consente di catturare immagini e registrare video, fare l'editing e caricarli online per condividerli immediatamente.
Motore del Galaxy Tab è il processore Cortez A8 da 1 GHz che garantisce elevate prestazioni quando e dove si vuole. Supportando i maggiori codec in circolazione (DivX, XviD, MPEG4, H.263, H.264 e altri ancora), permette di fruire e utilizzare qualsiasi contenuto multimediale. Samsung Galaxy Tab (versione da 16GB) sarà in vendita dal mese di ottobre al prezzo al pubblico di 699 euro.

Samsung Galaxy TabSEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Samsung Galaxy Tab - scopriamolo con il video dimostrativo ufficiale Nel giorno successivo alla presentazione ufficiale sul mercato italiano, vi proponiamo il video dimostrativo ufficiale del nuovo Samsung Galaxy Tab, il dispositivo con touchscreen ... [24/09/2010]
Samsung Galaxy Tab - svelato il prezzo ufficiale per il mercato italiano Confermato finalmente il prezzo di lancio sul mercato italiano del Samsung Galaxy Tab, il primo tablet con sistema operativo Android. Il dispositivo, che proprio stasera a Milano ... [23/09/2010]
Samsung Galaxy Tab - ormai una certezza il lancio con 3 Italia Adesso non ci sono più dubbi e se nei giorni scorsi si poteva soltanto ipotizzare che 3 Italia avesse messo gli occhi sul nuovo Samsung Galaxy Tab, adesso ne abbiamo la certezza ... [14/09/2010]
Samsung Galaxy Tab - il 23 settembre l'annuncio sul mercato italiano Samsung ha fissato per giovedì prossimo, 23 settembre, la conferenza stampa a Milano per la presentazione sul mercato italiano del nuovo Samsung Galaxy Tab ... [14/09/2010]
Samsung Galaxy Tab - la tecnologia Super TFT per il display touchscreen La maggiore delusione, per tutti coloro che aspettavano il nuovo Samsung Galaxy Tab, è stata l'assenza dall'elenco delle specifiche tecniche di un display touchscreen a tecnologia ... [07/09/2010]
Samsung Galaxy Tab - in arrivo in autunno la versione WiMAX Il Samsung Galaxy Tab, il tablet con sistema operativo Android 2.2 annunciato la settimana scorsa all' IFA 2010 di Berlino, arriverà sul mercato anche in versione WiMAX ... [06/09/2010]
Samsung Galaxy Tab - tutti i dettagli ufficiali e le indiscrezioni sul prezzo Torniamo a parlare, come ci eravamo ripromessi, del nuovo Samsung Galaxy Tab annunciato questa settimana all' IFA 2010 di Berlino. Prima di addentrarci nelle caratteristiche ... [03/09/2010]
ULTIME NOTIZIE











