PuntoCellulare.it
Samsung Galaxy Tab in passerella alla Milan Fashion Week
25 Settembre 2010 | Max Capitosti
SAMSUNG ANDROID TABLET CERCA
Galaxy Tab offre delle applicazioni preinstallate pensate appositamente per i dispositivi Smart di Samsung:

• Readers Hub: l'esclusiva applicazione di Samsung per l'e-Reading, integra le diverse applicazioni come e-Books, magazine e giornali quotidiani, dando facile accesso ad una vasta libreria digitale che comprende i classici, gli ultimi bestseller e anche materiali per la consultazione. Gli utenti possono gustare il piacere della lettura con un'esperienza di utilizzo intuitiva, grazie alla navigazione tra “My Library”, “Store” e “Reading”. Al momento del lancio sono disponibili oltre 2 milioni di libri in 25 lingue diverse, più di 1.600 quotidiani in 42 lingue e 3.000 magazine in 20 lingue.

• Music Hub: il portale che offre l'accesso ad un vasto catalogo musicale, permette di accedere ad oltre 10 milioni di tracce audio trasformando il dispositivo in un vero e proprio Jukebox. Questo software fornisce anche tutte le informazioni relative a novità musicali, classifiche e informazioni sugli artisti. Inoltre è possibile creare playlist con i propri brani oppure evidenziare i preferiti sullo store.

Con una connettività al top, 3G e HSUPA, Wi-Fi 802.11n e Bluetooth 3.0, Samsung Galaxy Tab migliora la comunicazione mobile. Video conferenze e sincronizzazione di e-mail sono più semplici ed efficienti grazie al display da 7 pollici. E le telefonate si distinguono per una qualità superiore sia in vivavoce che con gli auricolari Bluetooth.

• Servizi Mobile di Google: la piattaforma Android permette al dispositivo di accedere a tutte le applicazioni mobile di Google, tra cui Google Maps Navigation e Google Goggles. I servizi di localizzazione, come Google Maps, sono semplici e la funzione di ricerca vocale è intuitiva e comoda perché consente ricerche veloci e complete anche in movimento. Google Goggles è uno strumento di ricerca visiva molto avanzato, che usando la fotocamera di Galaxy Tab, trova le informazioni sul luogo visualizzato: l'immagine scattata di un panorama o di un'opera d'arte infatti avvia una ricerca, fornendo contenuti rilevanti, come descrizioni e cenni storici. Infine, sempre grazie alla fotocamera, si può fruire delle applicazioni di realtà aumentata dell'Android Market.

Con la fotocamera frontale è possibile effettuare videochiamate sotto copertura 3G, mentre una seconda fotocamera posteriore consente di catturare immagini e registrare video, fare l'editing e caricarli online per condividerli immediatamente.

Motore del Galaxy Tab è il processore Cortez A8 da 1 GHz che garantisce elevate prestazioni quando e dove si vuole. Supportando i maggiori codec in circolazione (DivX, XviD, MPEG4, H.263, H.264 e altri ancora), permette di fruire e utilizzare qualsiasi contenuto multimediale. Samsung Galaxy Tab (versione da 16GB) sarà in vendita dal mese di ottobre al prezzo al pubblico di 699 euro.

Samsung Galaxy Tab
Samsung Galaxy Tab
Prosegui la lettura a pagina 3 >
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
NOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa