
Sony Ericsson LiveView - un mini display per i cellulari Android
28 Settembre 2010 | Max Capitosti
SONY ERICSSON ANDROID CERCA Sony Ericsson annuncia oggi LiveView, un innovativo accessorio creato dalla casa nippo-svedese per garantire ai consumatori la migliore esperienza mobile attraverso la piattaforma aperta Android. Sony Ericsson LiveView fa parte della gamma Sony Ericsson Extras studiata per offrire un'esperienza completa dei prodotti Sony Ericsson e potenziarne le possibilità.
Sony Ericsson LiveView utilizza la connettività Bluetooth per collegarsi in modalità wireless con un telefono compatibile e consentire ai consumatori di controllare il proprio cellulare senza toglierlo di tasca o dalla borsetta. Legge inoltre i messaggi di testo, vede le chiamate in entrata e ti tiene aggiornato sugli ultimi aggiornamenti Facebook e Twitter. Sony Ericsson LiveView permette all'utente di controllare le funzioni musicali del telefono dal display micro, selezionare i brani e gestire il volume. Il dispositivo serve anche come promemoria, per visualizzare gli eventi del calendario e altre applicazioni del cellulare. Il pratico Sony Ericsson LiveView può essere applicato ovunque. Fissato al cinturino dell'orologio, su un portachiavi o agganciato ad un computer portatile, questo display micro si adatta a qualsiasi stile di vita e consente di essere sempre connessi.
Una finestra sul mondo con Sony Ericsson LiveView:
• Display micro che mostra le attività del cellulare
• Ascolta i tuoi brani preferiti anche in movimento - controlla la musica
• Non ti perdi niente - ricezione istantanea delle notifiche e readtexts, aggiornamenti Twitter e Facebook
• Chiamate in entrata - guarda chi ti sta chiamando
• Personalizzazione - piattaforma aperta che consente agli sviluppatori di aggiungere una vasta collezione di applicazioni per un'esperienza unica

Sony Ericsson LiveViewSEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
Sony Ericsson LiveView utilizza la connettività Bluetooth per collegarsi in modalità wireless con un telefono compatibile e consentire ai consumatori di controllare il proprio cellulare senza toglierlo di tasca o dalla borsetta. Legge inoltre i messaggi di testo, vede le chiamate in entrata e ti tiene aggiornato sugli ultimi aggiornamenti Facebook e Twitter. Sony Ericsson LiveView permette all'utente di controllare le funzioni musicali del telefono dal display micro, selezionare i brani e gestire il volume. Il dispositivo serve anche come promemoria, per visualizzare gli eventi del calendario e altre applicazioni del cellulare. Il pratico Sony Ericsson LiveView può essere applicato ovunque. Fissato al cinturino dell'orologio, su un portachiavi o agganciato ad un computer portatile, questo display micro si adatta a qualsiasi stile di vita e consente di essere sempre connessi.
Una finestra sul mondo con Sony Ericsson LiveView:
• Display micro che mostra le attività del cellulare
• Ascolta i tuoi brani preferiti anche in movimento - controlla la musica
• Non ti perdi niente - ricezione istantanea delle notifiche e readtexts, aggiornamenti Twitter e Facebook
• Chiamate in entrata - guarda chi ti sta chiamando
• Personalizzazione - piattaforma aperta che consente agli sviluppatori di aggiungere una vasta collezione di applicazioni per un'esperienza unica

Sony Ericsson LiveViewSEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa