
Nella relazione diffusa questa settimana l'Osservatorio Banda Larga, promosso dal Ministro per l'Innovazione e le Tecnologie Lucio Stanca, sostiene che un quinto delle famiglie italiane si collega ad Internet tramite ADSL, un dato che pone il nostro paese fra i primi posti in Europa per quanto riguarda le strutture telematiche.
Nel dettaglio sono circa 4.1 milioni gli italiani che fanno uso di una connessione ADSL, pari al 19% delle 22.2 milioni di famiglie presenti nel nostro paese. Gli utenti a banda larga restano collegati almeno il doppio del tempo rispetto a coloro che sono relegati ancora ad una vecchia connessione dial-up. In continua crescita la diffusione della banda larga anche da parte delle aziende e delle pubblica amministrazione, con un tasso di diffusione del 37 per cento delle aziende, del 68 per cento dei comuni, del 67 per cento delle scuole e dell'80 per cento delle strutture sanitarie. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Nel dettaglio sono circa 4.1 milioni gli italiani che fanno uso di una connessione ADSL, pari al 19% delle 22.2 milioni di famiglie presenti nel nostro paese. Gli utenti a banda larga restano collegati almeno il doppio del tempo rispetto a coloro che sono relegati ancora ad una vecchia connessione dial-up. In continua crescita la diffusione della banda larga anche da parte delle aziende e delle pubblica amministrazione, con un tasso di diffusione del 37 per cento delle aziende, del 68 per cento dei comuni, del 67 per cento delle scuole e dell'80 per cento delle strutture sanitarie. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE











