
Progetto Acer-EUN annunciati i risultati della prima fase
14 Ottobre 2010 | PuntoCellulare.it
ACER CERCA La prima fase del progetto Acer for Education, in collaborazione con lo European Schoolnet, č giunta al termine. La valutazione della sperimentazione č ora disponibile e verrā presentata a Napoli oggi, nell'ambito della convention '3 giorni per la scuola'.
Il progetto Acer-EUN ha preso il via a gennaio 2010 e ha visto coinvolte dieci classi di sei paesi europei: Francia, Italia, Germania, Regno Unito, Spagna e Turchia, per un totale di sessanta classi di scuole medie e superiori. In questa prima fase, studenti e insegnanti hanno sperimentato nuove modalitā di apprendimento e di gestione della didattica attraverso l'uso del netbook.
Obiettivo finale della sperimentazione č raccogliere il parere di tutte le parti interessate, insegnanti, presidi, personale informatico, coordinatori scolastici, studenti e genitori, per capire meglio le esigenze della scuola del futuro. Questa prima analisi si concentra prettamente sul giudizio, le aspettative e la percezione degli insegnanti riguardo all'uso del netbook in classe. Tutto questo nell'ottica di aiutare Acer e European Schoolnet a determinare quale possa essere il contributo della tecnologia nella scuola.
'3 giorni per la scuola' sarā la cornice ideale per presentare ufficialmente la relazione di valutazione della fase sperimentale del progetto. L'evento vedrā la partecipazione e l'intervento di Emanuele Accolla, Acer EMEA Vice President Educational Business, di Marc Durando, Executive Director of European SchoolNet e di Emanuele Fidora, Direttore Generale per gli studi, la statistica e i sistemi informativi. Saranno inoltre presenti docenti e dirigenti scolastici.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Il progetto Acer-EUN ha preso il via a gennaio 2010 e ha visto coinvolte dieci classi di sei paesi europei: Francia, Italia, Germania, Regno Unito, Spagna e Turchia, per un totale di sessanta classi di scuole medie e superiori. In questa prima fase, studenti e insegnanti hanno sperimentato nuove modalitā di apprendimento e di gestione della didattica attraverso l'uso del netbook.
Obiettivo finale della sperimentazione č raccogliere il parere di tutte le parti interessate, insegnanti, presidi, personale informatico, coordinatori scolastici, studenti e genitori, per capire meglio le esigenze della scuola del futuro. Questa prima analisi si concentra prettamente sul giudizio, le aspettative e la percezione degli insegnanti riguardo all'uso del netbook in classe. Tutto questo nell'ottica di aiutare Acer e European Schoolnet a determinare quale possa essere il contributo della tecnologia nella scuola.
'3 giorni per la scuola' sarā la cornice ideale per presentare ufficialmente la relazione di valutazione della fase sperimentale del progetto. L'evento vedrā la partecipazione e l'intervento di Emanuele Accolla, Acer EMEA Vice President Educational Business, di Marc Durando, Executive Director of European SchoolNet e di Emanuele Fidora, Direttore Generale per gli studi, la statistica e i sistemi informativi. Saranno inoltre presenti docenti e dirigenti scolastici.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Acer posa la prima pietra del nuovo Headquarter EMEA Sono partiti il questa settimana i lavori per la realizzazione della nuova sede che ospiterā il Quartier Generale del gruppo Acer in Europa. Progettato dallo studio Tarchini ... [09/09/2010]
ULTIME NOTIZIE











