
Fiat 500 TwinAir con un'applicazione su iPad e iPhone
19 Ottobre 2010 | Max Capitosti
APPLE TABLET CERCA In concomitanza con il debutto sul mercato del propulsore TwinAir su 500 e 500C, Fiat lancia la sua prima applicazione per iPad (l'applicazione è gratuita e successivamente sarà anche disponibile per iPhone), dedicata al motore bicilindrico TwinAir sviluppato da Fiat Powertrain Technologies. L'applicazione 500 TwinAir si pone l'obiettivo di scoprire in maniera ludica e interattiva le caratteristiche innovative del motore: risparmio, prestazioni, eco-sostenibilità e soluzioni tecnologiche all'avanguardia.
Il menù principale dell'applicazione, animato da una Fiat 500 che roteando si trasforma nel motore TwinAir, offre all'utente la possibilità di scoprire i 10 moduli che permettono di navigare all'interno del motore bicilindrico, ammirandone l'anatomia e i tratti unici, come l'inconfondibile timbrica e il funzionamento dei cilindri. L'applicazione offre un approfondimento sulle caratteristiche vincenti della tecnologia TwinAir: fornendo i dati sulla 'eco-supremacy' e percorrendo una timeline interattiva sulle innovazioni tecnologiche di Fiat all'insegna dell'eco-sostenibilità e delle prestazioni, come il motore Fire, il Common Rail, il MultiJet e il più recente MultiAir, permette di vivere le pietre miliari precedenti alla nascita del TwinAir.
Con l'applicazione 500 TwinAir è possibile inoltre visitare il motore dal suo interno, smontandone pezzo per pezzo (e ottenendo maggiori dettagli sulle singole parti), oppure disegnare un percorso in campagna o su una strada innevata, il tutto con il semplice uso dei polpastrelli delle mani. Grazie alla speciale lavagna interattiva del Discovery Deck, è possibile scoprire i numeri principali del TwinAir: toccando le carte disposte sullo schermo si accede, infatti, ad approfondimenti tecnici sul motore e a nuove immagini del suo interno.
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
Il menù principale dell'applicazione, animato da una Fiat 500 che roteando si trasforma nel motore TwinAir, offre all'utente la possibilità di scoprire i 10 moduli che permettono di navigare all'interno del motore bicilindrico, ammirandone l'anatomia e i tratti unici, come l'inconfondibile timbrica e il funzionamento dei cilindri. L'applicazione offre un approfondimento sulle caratteristiche vincenti della tecnologia TwinAir: fornendo i dati sulla 'eco-supremacy' e percorrendo una timeline interattiva sulle innovazioni tecnologiche di Fiat all'insegna dell'eco-sostenibilità e delle prestazioni, come il motore Fire, il Common Rail, il MultiJet e il più recente MultiAir, permette di vivere le pietre miliari precedenti alla nascita del TwinAir.
Con l'applicazione 500 TwinAir è possibile inoltre visitare il motore dal suo interno, smontandone pezzo per pezzo (e ottenendo maggiori dettagli sulle singole parti), oppure disegnare un percorso in campagna o su una strada innevata, il tutto con il semplice uso dei polpastrelli delle mani. Grazie alla speciale lavagna interattiva del Discovery Deck, è possibile scoprire i numeri principali del TwinAir: toccando le carte disposte sullo schermo si accede, infatti, ad approfondimenti tecnici sul motore e a nuove immagini del suo interno.

FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE











