
Un successo la rivista La Vita Nòva su iPad del Sole 24 Ore
23 Ottobre 2010 | Max Capitosti
APPLE TABLET CERCA E' balzata in poche ore in testa alla classifica delle applicazioni gratuite per iPad più scaricate la La Vita Nòva, il nuovo magazine digitale del Sole 24 Ore lanciato giovedì sotto forma di un racconto multimediale sulle frontiere della scienza, dell'innovazione e della tecnologia. La Vita Nòva sperimenta le potenzialità di un medium nuovo e promettente come l'iPad, per seguire le notizie e le interpretazioni sul complesso mondo dell'innovazione. L'i-magazine propone infatti un'inedita e suggestiva esperienza di lettura - emozionante e interattiva - con parole che generano immagini, video, giochi e test interattivi, e con una molteplicità di punti d'accesso ai servizi e alle informazioni.
All'interno dell'i-magazine i lettori troveranno storie, visioni, novità e idee che nascono dalla grande energia dei pionieri dei settori di frontiera, quelli che stanno cambiando il mondo: dall'elettronica alla biologia, dall'energia alla salvaguardia dell'ambiente, dall'internet al design, dal software ai videogiochi. E soprattutto potranno provare e commentare le nuove forme della lettura che un mezzo come il tablet consente di sperimentare, condividendo in rete e sui social network le loro reazioni e impressioni. Troveranno inoltre mappe interattive, grafici animati, filmati e persino un articolo-cruciverba. Non mancheranno consigli e suggerimenti per usare al meglio la tecnologia.
Tra i servizi del primo numero: i robot che imparano a camminare, il design ispirato dalla natura, la riconquista della biodiversità, l'evoluzione dei videogiochi. E ancora le recensioni delle nuove app e i consigli per la casa ecologica. Dal punto di vista della fruizione, La Vita Nòva si sfoglia muovendo le immagini nelle direzioni destra-sinistra, e si legge scorrendo il testo degli articoli dall'alto al basso. La navigazione è aiutata da un indice a scorrimento richiamabile da qualsiasi pagina e da qualsiasi punto.
Tutti gli articoli sono impaginati sia in senso orizzontale che verticale, per consentire la lettura a seconda della modalità di orientamento dell'iPad e, nella lettura verticale, è possibile ingrandire i testi degli articoli con la funzione Zoom. Inoltre, toccando le parole azzurre contenute nei testi degli articoli è possibile aprire il collegamento web corrispondente, mentre l'icona reload segnala che un articolo, già pubblicato su Nòva24, viene riproposto con l'aggiunta di nuovi contenuti multimediali. La barra dei contenuti extra, che appare nella copertina di ogni articolo, permette di accedere direttamente ai contenuti multimediali che arricchiscono il servizio e di visualizzare gli aggiornamenti inviati dalla redazione dopo l'uscita della rivista.

La Vita NòvaSEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
All'interno dell'i-magazine i lettori troveranno storie, visioni, novità e idee che nascono dalla grande energia dei pionieri dei settori di frontiera, quelli che stanno cambiando il mondo: dall'elettronica alla biologia, dall'energia alla salvaguardia dell'ambiente, dall'internet al design, dal software ai videogiochi. E soprattutto potranno provare e commentare le nuove forme della lettura che un mezzo come il tablet consente di sperimentare, condividendo in rete e sui social network le loro reazioni e impressioni. Troveranno inoltre mappe interattive, grafici animati, filmati e persino un articolo-cruciverba. Non mancheranno consigli e suggerimenti per usare al meglio la tecnologia.
Tra i servizi del primo numero: i robot che imparano a camminare, il design ispirato dalla natura, la riconquista della biodiversità, l'evoluzione dei videogiochi. E ancora le recensioni delle nuove app e i consigli per la casa ecologica. Dal punto di vista della fruizione, La Vita Nòva si sfoglia muovendo le immagini nelle direzioni destra-sinistra, e si legge scorrendo il testo degli articoli dall'alto al basso. La navigazione è aiutata da un indice a scorrimento richiamabile da qualsiasi pagina e da qualsiasi punto.
Tutti gli articoli sono impaginati sia in senso orizzontale che verticale, per consentire la lettura a seconda della modalità di orientamento dell'iPad e, nella lettura verticale, è possibile ingrandire i testi degli articoli con la funzione Zoom. Inoltre, toccando le parole azzurre contenute nei testi degli articoli è possibile aprire il collegamento web corrispondente, mentre l'icona reload segnala che un articolo, già pubblicato su Nòva24, viene riproposto con l'aggiunta di nuovi contenuti multimediali. La barra dei contenuti extra, che appare nella copertina di ogni articolo, permette di accedere direttamente ai contenuti multimediali che arricchiscono il servizio e di visualizzare gli aggiornamenti inviati dalla redazione dopo l'uscita della rivista.

La Vita NòvaSEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
La Vita Nòva, la nuova rivista tecnologica su iPad del Sole 24 Ore Il Sole 24 Ore lancia a partire da domani La Vita Nòva, un'applicazione progettata e disegnata appositamente per l'iPad come racconto multimediale sulle frontiere della scienza ... [20/10/2010]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
La Vita Nòva, la nuova rivista tecnologica su iPad del Sole 24 Ore Il Sole 24 Ore lancia a partire da domani La Vita Nòva, un'applicazione progettata e disegnata appositamente per l'iPad come racconto multimediale sulle frontiere della scienza ...