
Nimbuzz ha ricevuto da parte di Skype la richiesta di rimuovere il supporto a tutti i servizi Skype, a partire dal prossimo 31 ottobre. Questa scelta è da intendersi in linea con il mandato generale di Skype di disconnettere tutti i servizi VoIP di terze parti a fronte dell'imminente IPO (Initial Public Offering - offerta dei titoli Skype in Borsa).
Nimbuzz ha di recente annunciato di aver superato i 150 milioni di download e di avere 30 milioni di utenti registrati da tutti i principali sistemi operativi mobili. Inoltre, i 3,65 miliardi di minuti di chiamate vocali registrati nel corso dell'ultimo anno provano la sempre maggiore domanda e, di conseguenza, l'adozione rapida della piattaforma proprietaria NimbuzzOut, che consente di effettuare chiamate a basso costo, Con tariffe decisamente più competitive di Skype, NimbuzzOut è disponibile su un numero maggiore di dispositivi mobili e reti dello stesso SkypeOut.
A partire dal prossimo 31 ottobre, gli utenti Skype saranno impossibilitati a chattare, inviare messaggi o chiamare gli amici e la famiglia via Nimbuzz e viceversa. Ciononostante, a differenza di chi usava solo Skype, gli utenti di Nimbuzz restano liberi di comunicare con tutti i loro contatti utilizzando altri servizi VoIP/SIP e social network, tra cui Facebook, Yahoo, Windows Live Messenger (MSN), AIM, GoogleTalk Twitter, MySpace, ICQ, Gadu-Gadu e Hyves.
'La decisione di Skype risulta essere ingiusta non solo nei confronti dei loro ma anche dei nostri utenti. Le persone desiderano poter scegliere come comunicare ed essere in grado di telefonare ed inviare messaggi, indipendentemente dal servizio, social network, dispositivo o operatore. Nimbuzz offre proprio la libertà di fare tutto ciò, Skype no. La popolarità di Nimbuzz in tutto il mondo prova che gli utenti non vogliono essere legati ad un unico servizio, o canale di comunicazione. La miglior soluzione è di dare potere agli utenti, e questa è la nostra missione - dare ad ognuno il potere di comunicare con chiunque nel mondo, in qualunque modo, attraverso qualunque rete, computer o cellulare', ha dichiarato Evert Jaap Lugt, amministratore delegato di Nimbuzz.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Nimbuzz ha di recente annunciato di aver superato i 150 milioni di download e di avere 30 milioni di utenti registrati da tutti i principali sistemi operativi mobili. Inoltre, i 3,65 miliardi di minuti di chiamate vocali registrati nel corso dell'ultimo anno provano la sempre maggiore domanda e, di conseguenza, l'adozione rapida della piattaforma proprietaria NimbuzzOut, che consente di effettuare chiamate a basso costo, Con tariffe decisamente più competitive di Skype, NimbuzzOut è disponibile su un numero maggiore di dispositivi mobili e reti dello stesso SkypeOut.
A partire dal prossimo 31 ottobre, gli utenti Skype saranno impossibilitati a chattare, inviare messaggi o chiamare gli amici e la famiglia via Nimbuzz e viceversa. Ciononostante, a differenza di chi usava solo Skype, gli utenti di Nimbuzz restano liberi di comunicare con tutti i loro contatti utilizzando altri servizi VoIP/SIP e social network, tra cui Facebook, Yahoo, Windows Live Messenger (MSN), AIM, GoogleTalk Twitter, MySpace, ICQ, Gadu-Gadu e Hyves.
'La decisione di Skype risulta essere ingiusta non solo nei confronti dei loro ma anche dei nostri utenti. Le persone desiderano poter scegliere come comunicare ed essere in grado di telefonare ed inviare messaggi, indipendentemente dal servizio, social network, dispositivo o operatore. Nimbuzz offre proprio la libertà di fare tutto ciò, Skype no. La popolarità di Nimbuzz in tutto il mondo prova che gli utenti non vogliono essere legati ad un unico servizio, o canale di comunicazione. La miglior soluzione è di dare potere agli utenti, e questa è la nostra missione - dare ad ognuno il potere di comunicare con chiunque nel mondo, in qualunque modo, attraverso qualunque rete, computer o cellulare', ha dichiarato Evert Jaap Lugt, amministratore delegato di Nimbuzz.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Nimbuzz rilascia la versione italiana per dispositivi Android Nimbuzz: rilasciata versione italiana per dispositivi AndroidSupporto a Skype IM e ai social network locali, nuova e intelligente lista contatti, interfaccia utente time ... [13/08/2009]
Il VoIP di Nimbuzz arriva anche su iPhone Nimbuzz, uno dei più esaustivi sistemi di mobile social VoIP e instant messaging, arriva adesso anche su iPhone con funzionalità quali le chiamate gratis tramite Wi-Fi ... [10/03/2009]
ULTIME NOTIZIE











