
Vodafone - in crescita i clienti, con un leggero calo dei ricavi
9 Novembre 2010 | PuntoCellulare.it
VODAFONE CERCA L' EBITDA si attesta a 2.093 milioni di euro, in contrazione del 2,6%. L 'EBITDA in percentuale dei ricavi totali si attesta a 47,5%, con una riduzione dello 0,9% rispetto al primo semestre 2009. Le efficienze sui costi sono state reinvestite in iniziative commerciali e tecniche per stimolare la diffusione dei servizi dati e per l'acquisizione di Clienti in abbonamento mobile e fisso.
'Abbiamo scelto una strategia di investimenti per rispondere ai bisogni dei clienti che chiedono convenienza e innovazione. Investimenti per offrire un portafoglio di servizi ampio e all'avanguardia a prezzi sempre più competitivi, e investimenti nella qualità e nella copertura della nostra rete per dare impulso alla diffusione della banda larga in Italia. Tutto questo grazie al continuo lavoro sull'efficienza che ci ha permesso di sostenere i margini ed offrire ai clienti ancora più qualità e valore. Abbiamo appena lanciato un piano da oltre un miliardo di euro nei prossimi 3 anni per portare la banda larga via radio in tutta Italia e, con il progetto 1000 comuni, porteremo a partire da gennaio la copertura in un Comune al giorno, privilegiando quelli in digital divide totale, certi che la banda larga sia sempre più una necessità per i clienti, un'opportunità di crescita per noi, una condizione di sviluppo per il paese. Confermiamo altresì la nostra disponibilità a partecipare ad una operazione di sistema per la realizzazione di una unica e moderna rete di accesso di nuova generazione in fibra, attraverso una società delle infrastrutture, aperta ad investitori pubblici e privati', ha affermato Paolo Bertoluzzo, amministratore delegato di Vodafone Italia.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
'Abbiamo scelto una strategia di investimenti per rispondere ai bisogni dei clienti che chiedono convenienza e innovazione. Investimenti per offrire un portafoglio di servizi ampio e all'avanguardia a prezzi sempre più competitivi, e investimenti nella qualità e nella copertura della nostra rete per dare impulso alla diffusione della banda larga in Italia. Tutto questo grazie al continuo lavoro sull'efficienza che ci ha permesso di sostenere i margini ed offrire ai clienti ancora più qualità e valore. Abbiamo appena lanciato un piano da oltre un miliardo di euro nei prossimi 3 anni per portare la banda larga via radio in tutta Italia e, con il progetto 1000 comuni, porteremo a partire da gennaio la copertura in un Comune al giorno, privilegiando quelli in digital divide totale, certi che la banda larga sia sempre più una necessità per i clienti, un'opportunità di crescita per noi, una condizione di sviluppo per il paese. Confermiamo altresì la nostra disponibilità a partecipare ad una operazione di sistema per la realizzazione di una unica e moderna rete di accesso di nuova generazione in fibra, attraverso una società delle infrastrutture, aperta ad investitori pubblici e privati', ha affermato Paolo Bertoluzzo, amministratore delegato di Vodafone Italia.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE











