
Navteq ha annunciato ieri l'acquisizione di PixelActive, nell'ambito di una strategia volta ad accelerare l'espansione dalle mappe 2D a quelle 3D, oltre ad offrire all'azienda un'ulteriore opportunità per integrare le tecnologie 3D in tutti i prodotti Navteq. L'acquisizione di PixelActive, un'azienda californiana che al momento della transazione contava 16 dipendenti, supporta la strategia Navteq volta a promuovere il passaggio a un'architettura basata sulla tecnologia 3D. PixelActive è specializzata in strumenti e tecnologie per la modellazione 3D dettagliata di reti stradali, edifici e territori. La soluzione Cityscape, prodotta dall'azienda, è stata utilizzata da Navteq nello sviluppo di prodotti come 3D Junction Objects e 3D City Models.
L'acquisizione di PixelActive ha lo scopo di migliorare la capacità di Navteq di realizzare prodotti efficienti in grado di operare in ambiente 3D. I fondatori di PixelActive, Steve Rotenberg e Michael Kelley, continueranno a lavorare nell'azienda mantenendo il proprio incarico di coordinatori delle attività di ricerca e sviluppo a supporto della nuova realtà.
'Gli sviluppi futuri della navigazione e di altre soluzioni basate sulla localizzazione saranno strettamente dipendenti dalle capacità di mappatura 3D. Una volta consolidata l'architettura essenziale del prodotto, avremo a disposizione una base di partenza per creare rapidamente contenuti tridimensionali; ciò consentirà a Navteq di mantenere la propria posizione all'avanguardia nell'industria', ha commentato Cliff Fox, vicepresidente esecutivo Navteq responsabile delle cartografie.
'L'acquisizione di PixelActive sottolinea il costante impegno di Navteq volto a fornire le cartografie digitali più avanzate. Ci stiamo muovendo rapidamente verso un mondo fatto di cartografie tridimensionali, e Navteq sta compiendo tutti i passi necessari er continuare a fornire ai propri clienti soluzioni di qualità superiore, che consentano loro di differenziare la propria offerta', ha spiegato Larry Kaplan, presidente ed amministratore delegato di Navteq.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
L'acquisizione di PixelActive ha lo scopo di migliorare la capacità di Navteq di realizzare prodotti efficienti in grado di operare in ambiente 3D. I fondatori di PixelActive, Steve Rotenberg e Michael Kelley, continueranno a lavorare nell'azienda mantenendo il proprio incarico di coordinatori delle attività di ricerca e sviluppo a supporto della nuova realtà.
'Gli sviluppi futuri della navigazione e di altre soluzioni basate sulla localizzazione saranno strettamente dipendenti dalle capacità di mappatura 3D. Una volta consolidata l'architettura essenziale del prodotto, avremo a disposizione una base di partenza per creare rapidamente contenuti tridimensionali; ciò consentirà a Navteq di mantenere la propria posizione all'avanguardia nell'industria', ha commentato Cliff Fox, vicepresidente esecutivo Navteq responsabile delle cartografie.
'L'acquisizione di PixelActive sottolinea il costante impegno di Navteq volto a fornire le cartografie digitali più avanzate. Ci stiamo muovendo rapidamente verso un mondo fatto di cartografie tridimensionali, e Navteq sta compiendo tutti i passi necessari er continuare a fornire ai propri clienti soluzioni di qualità superiore, che consentano loro di differenziare la propria offerta', ha spiegato Larry Kaplan, presidente ed amministratore delegato di Navteq.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Navteq scelta da NDrive Navigation Systems per la cartografia Navteq ha ampliato la collaborazione con NDrive Navigation Systems, sulla base di un contratto globale che prevede la fornitura da parte di Navteq della navigazione stradale ... [29/10/2010]
Navteq festeggia 25 anni all'avanguardia nel settore Navteq celebra 25 anni di attività all'avanguardia nello sviluppo di mappe digitali e contenuti di localizzazione. L'azienda, fondata nel 1985, possiede oggi oltre 400 brevetti ... [14/09/2010]
Il Ministero dei Trasporti USA sceglie Navteq Navteq ha annunciato la scelta del Ministero dei Trasporti statunitense (DOT Department of Transportation) di avvalersi dei dati cartografici Navteq per le informazioni e i ... [30/07/2010]
ULTIME NOTIZIE











