
Motorola lancia negli USA gli occhiali Bluetooth 'RAZRWire'
26 Luglio 2005 | PuntoCellulare.it
MOTOROLA AUTOMOBILI BLUETOOTH CERCA E' prevista per i primi giorni del prossimo mese la commercializzazione da parte di Motorola dei nuovi occhiali Bluetooth RAZRWire, sviluppati in collaborazione con l'azienda specializzata Oakley. Si tratta di un paio di innovativi occhiali da sole, con la montatura realizzata nella lega O-Luminum messa a punto da Oakley e 40 per cento più leggera del titanio. Le lenti Plutonite sono in grado di filtrare il 100 per cento dei raggi UV e, grazie all'ottica brevettata XYZ, possono garantire la massima limpidezza sotto tutte le angolazioni, fermo restando la possibilità di montare delle lenti graduate.
La verà novità è comunque rappresentata dal modulo Bluetooth montata su una delle stanghette , che ha lo stesso design degli occhiali ed è dotato di due tasti per la regolazione del volume ed un bottone multifunzione per gestire le chiamate. L'autonomia della batteria si aggira attorno alle 100 ore in standby o 5 ore in conversazione, la ricarica è possibile tramite l'adattatore di rete fornito in dotazione, oppure tramite la porta USB di un computer, utilizzando un cavetto venduto come accessorio. Il modulo Bluetooth può essere installato a destra o a sinistra a seconda delle preferenze dell'utilizzatore, ma all'occorrenza può anche essere rimosso, per trasformare i RAZRWire in un comune paio di occhiali.
Gli occhiali RAZRWire saranno venduti negli Stati Uniti inizialmente presso i negozi del gestore mobile Cingular Wireless e sul sito di ecommerce di Motorola ad un prezzo di 294.99 dollari. Tre le diverse versioni disponibili, nelle combinazioni di colore Platinum/Gold Iridium, Pewter/Black Iridium e Mercury/Gray.

Gli occhiali Bluetooth 'RAZRWire' di MotorolaSEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
La verà novità è comunque rappresentata dal modulo Bluetooth montata su una delle stanghette , che ha lo stesso design degli occhiali ed è dotato di due tasti per la regolazione del volume ed un bottone multifunzione per gestire le chiamate. L'autonomia della batteria si aggira attorno alle 100 ore in standby o 5 ore in conversazione, la ricarica è possibile tramite l'adattatore di rete fornito in dotazione, oppure tramite la porta USB di un computer, utilizzando un cavetto venduto come accessorio. Il modulo Bluetooth può essere installato a destra o a sinistra a seconda delle preferenze dell'utilizzatore, ma all'occorrenza può anche essere rimosso, per trasformare i RAZRWire in un comune paio di occhiali.
Gli occhiali RAZRWire saranno venduti negli Stati Uniti inizialmente presso i negozi del gestore mobile Cingular Wireless e sul sito di ecommerce di Motorola ad un prezzo di 294.99 dollari. Tre le diverse versioni disponibili, nelle combinazioni di colore Platinum/Gold Iridium, Pewter/Black Iridium e Mercury/Gray.

Gli occhiali Bluetooth 'RAZRWire' di MotorolaSEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Motorola e Oakley presentano gli occhiali da sole 'RAZRWire' Motorola e Oakley hanno annunciato al 3GSM World Congress la nuova linea RAZRWire di occhiali di qualità con tecnologia Bluetooth, progettati per liberare i consumatori dall'ingombro dei fili ...