
Improbabile un futuro senza Symbian per i cellulari di Nokia
27 Luglio 2005 | PuntoCellulare.it
NOKIA SYMBIAN CERCA I diritti da pagare a Symbian per l'utilizzo del sistema operativo variano attualmente dai 7.5 ai 5 dollari per smartphone, a seconda del numero di terminali realizzati con ogni licenza. Si tratta di una somma irrisoria se si pensa che a Nokia i componenti necessari alla fabbricazione di uno smartphone di fascia media costano non meno di 150 dollari, cifra che solo per il 2009 arriverā attorno ai 100 dollari.
ARCchart sottolinea che nonostante Nokia abbia abbandonato Symbian a favore di Linux per realizzare il 770 Internet Tablet, si č trattato di un progetto sporadico, che a quanto pare risale addirittura al 2002. Trascurabile secondo ARCchart anche il fatto che Nokia e Symbian abbiano richiesto la licenza per le tecnologie ActiveSync e Windows Media DRM di Microsoft, che saranno semplicemente utilizzate per realizzare dei 'plug-in' che consentiranno di ampliare le possibilitā offerte dalla piattaforma Serie 60.
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ARCchart sottolinea che nonostante Nokia abbia abbandonato Symbian a favore di Linux per realizzare il 770 Internet Tablet, si č trattato di un progetto sporadico, che a quanto pare risale addirittura al 2002. Trascurabile secondo ARCchart anche il fatto che Nokia e Symbian abbiano richiesto la licenza per le tecnologie ActiveSync e Windows Media DRM di Microsoft, che saranno semplicemente utilizzate per realizzare dei 'plug-in' che consentiranno di ampliare le possibilitā offerte dalla piattaforma Serie 60.

FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Symbian terrā a Londra in ottobre lo 'Smartphone show' Symbian ha indetto per i prossimi 11 e 12 ottobre a Londra il Symbian Expo 2005 - The Smartphone Show, una conferenza riservata agli operatori del settore ... [25/06/2005]
Linux e Wi-Fi per il Nokia 770 Internet Tablet Nokia debutta ufficialmente nella categoria degli Internet Tablet, presentando oggi al LinuxWorld Summit di New York il Nokia 770, un dispositivo portatile di dimensioni ... [25/05/2005]
Symbian adotta la tecnologia Exchange Server di Microsoft Il consorzio Symbian ha concluso un accordo con l'acerrima rivale Microsoft, per dotare il proprio sistema operativo della possibilitā di gestire la posta elettronica ... [22/03/2005]
ULTIME NOTIZIE











