
Acer sperimenta i netbook in quattro classi del milanese
14 Dicembre 2010 | PuntoCellulare.it
ACER PC PORTATILI CERCA 'L'obiettivo è di sperimentare un nuovo modo di fare didattica attraverso l'uso della tecnologia: il netbook in classe, oltre ad assicurare un modo stimolante e coinvolgente di fare lezione, garantisce un risparmio economico e un minore disagio nel trasporto. Il costo e il volume dei libri di testo non sono, infatti, nemmeno paragonabili con quelli di un computer di questo tipo. Così come l'estrema versatilità', dichiara Federico Carozzi, Acer EMEA educational business sales manager.
Attraverso l'innovativo software Acer Classroom Manager i docenti potranno svolgere le lezioni interagendo con gli studenti in maniera individuale, per gruppi o con l'intera classe. Il tutto in modo semplice e intuitivo e l'insegnante potrà effettuare, inoltre, un monitoraggio e una gestione avanzata dei pc dell'aula. Come, ad esempio: oscurando gli schermi o bloccando i mouse e le tastiere degli studenti durante la spiegazione.
Acer Classroom Manager fa parte di una serie di dispositivi (il netbook, la lavagna interattiva, un personal computer e un proiettore) che Acer ha sviluppato per fornire una soluzione unica e integrata per il mondo della scuola. Gli insegnanti potranno così interagire all'interno dello stesso ambiente in maniera semplice e intuitiva, focalizzandosi sull'insegnamento anziché sulla gestione dei diversi dispositivi tecnologici.
L'iniziativa 'Educare mediante il Netbook' va ad affiancarsi al progetto che Acer porta avanti da oltre un anno con lo European Schoolnet (un network europeo di 31 Ministeri dell'Istruzione) e che oggi può contare sul coinvolgimento di 240 scuole per un totale di oltre 7.000 tra studenti e professori di tutta Europa.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Attraverso l'innovativo software Acer Classroom Manager i docenti potranno svolgere le lezioni interagendo con gli studenti in maniera individuale, per gruppi o con l'intera classe. Il tutto in modo semplice e intuitivo e l'insegnante potrà effettuare, inoltre, un monitoraggio e una gestione avanzata dei pc dell'aula. Come, ad esempio: oscurando gli schermi o bloccando i mouse e le tastiere degli studenti durante la spiegazione.
Acer Classroom Manager fa parte di una serie di dispositivi (il netbook, la lavagna interattiva, un personal computer e un proiettore) che Acer ha sviluppato per fornire una soluzione unica e integrata per il mondo della scuola. Gli insegnanti potranno così interagire all'interno dello stesso ambiente in maniera semplice e intuitiva, focalizzandosi sull'insegnamento anziché sulla gestione dei diversi dispositivi tecnologici.
L'iniziativa 'Educare mediante il Netbook' va ad affiancarsi al progetto che Acer porta avanti da oltre un anno con lo European Schoolnet (un network europeo di 31 Ministeri dell'Istruzione) e che oggi può contare sul coinvolgimento di 240 scuole per un totale di oltre 7.000 tra studenti e professori di tutta Europa.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Acer sigla un accordo strategico con la Sir James Henderson School Acer, leader mondiale nelle soluzioni di personal computing, intende giocare un ruolo attivo nel promuovere e coltivare la scuola del futuro, fornendo soluzioni innovative e competitive ... [04/12/2010]
Acer sarà presente all' ABCD di Genova Acer all'ABCD di Genova Genova, 17 Novembre 2010 - Acer parteciperà al più importante salone italiano dell'educazione. Si tratta dell'ABCD, manifestazione fieristica interamente ... [15/11/2010]
Conclusa la prima fase del progetto Acer-EUN La società si evolve rapidamente, la tecnologia permea ogni aspetto della vita quotidiana e la scuola non può restare al passo. È a partire da queste considerazioni che è nato ... [27/10/2010]
ULTIME NOTIZIE











