
Marconi potenzia la rete 3G di Vodafone in Sardegna con due link ottici
 29 Luglio 2005 |  PuntoCellulare.it
 VODAFONE  INFRASTRUTTURE  CERCA Marconi ha realizzato per Vodafone Italia due sistemi di linea ottici per il collegamento della rete di trasporto della Sardegna al resto d'Italia. Grazie alla tecnologia fotonica Marconi degli apparati MHL3000, sono stati realizzati due link specificatamente progettati per applicazioni sottomarine. Il primo, attivato nel mese di maggio, collega Civitavecchia con Olbia lungo un percorso di oltre 280 Km; il secondo collega Cagliari con Mazara del Vallo lungo una tratta di oltre 370 Km ed č stato illuminato alla fine del mese di giugno. Questo secondo link rappresenta per Marconi un grande successo tecnologico in quanto si tratta della prima realizzazione al mondo in termini di lunghezza e attenuazione di una singola tratta senza amplificatori ottici o fibra attiva amplificata.
I due collegamenti ottici con la Sardegna permetteranno a Vodafone Italia di attivare la capacitį di trasporto necessaria per sviluppare la propria rete mobile 3G nell'isola. La realizzazione del progetto conferma inoltre l'alto livello tecnologico della rete di trasporto ottica di Vodafone Italia, realizzata negli scorsi anni interamente con apparati Marconi, la cui affidabilitą viene ora ulteriormente migliorata dal collegamento a doppia via della Sardegna. I due sistemi di linea ottici saranno gestiti dal sistema di network management Marconi Service On Optical, gią installato presso l'operatore, e saranno integrati nell'attuale rete ottica nazionale di Vodafone Italia.
'Ancora una volta la tecnologia sviluppata da Marconi nei laboratori Optical Networks, sotto la responsabilitį italiana, si dimostra all'avanguardia in termini tecnologici e vincente a livello internazionale. L'introduzione della piattaforma MHL3000 nella rete di Vodafone Italia segue a ruota gli ultimi contratti siglati con Telefonica e T-Com, a conferma della flessibilitį e versatilitį del nostro apparato, che puó essere facilmente adattato a qualsiasi esigenza dei nostri clienti', ha dichiarato Giorgio Bertolina, presidente e amministratore delegato di Marconi Communications. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
I due collegamenti ottici con la Sardegna permetteranno a Vodafone Italia di attivare la capacitį di trasporto necessaria per sviluppare la propria rete mobile 3G nell'isola. La realizzazione del progetto conferma inoltre l'alto livello tecnologico della rete di trasporto ottica di Vodafone Italia, realizzata negli scorsi anni interamente con apparati Marconi, la cui affidabilitą viene ora ulteriormente migliorata dal collegamento a doppia via della Sardegna. I due sistemi di linea ottici saranno gestiti dal sistema di network management Marconi Service On Optical, gią installato presso l'operatore, e saranno integrati nell'attuale rete ottica nazionale di Vodafone Italia.
'Ancora una volta la tecnologia sviluppata da Marconi nei laboratori Optical Networks, sotto la responsabilitį italiana, si dimostra all'avanguardia in termini tecnologici e vincente a livello internazionale. L'introduzione della piattaforma MHL3000 nella rete di Vodafone Italia segue a ruota gli ultimi contratti siglati con Telefonica e T-Com, a conferma della flessibilitį e versatilitį del nostro apparato, che puó essere facilmente adattato a qualsiasi esigenza dei nostri clienti', ha dichiarato Giorgio Bertolina, presidente e amministratore delegato di Marconi Communications. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
 Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54 Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa Vodafone sceglie la soluzione Ellipse Microwave Planning CTS, societą specializzata in soluzioni di pianificazione e ottimizzazione delle reti di telecomunicazioni e di gestione delle frequenze con i servizi associati ...
Vodafone sceglie la soluzione Ellipse Microwave Planning CTS, societą specializzata in soluzioni di pianificazione e ottimizzazione delle reti di telecomunicazioni e di gestione delle frequenze con i servizi associati ...