
Con l'imminente annuncio dei primi tablet con Android 3.0 ci si inizia ad interrogare sui requisiti minimi a cui i produttori dovranno attenersi per adottare il nuovo sistema operativo di Google. I dubbi riguardano in modo particolare i possessori di un Samsung Galaxy Tab, che temono di restare tagliati fuori dal gioco degli aggiornamenti, condannando il proprio tablet ad una rapida obsolescenza.
Bobby Cha, amministratore delegato della società coreana Enspert, sostiene che la presenza di un processore Dual Core e un touchscreen con una risoluzione di almeno 1280 x 720 punti siano i requisiti minimi per poter utilizzare il nuovo Android 3.0. Il parere di Bobby Cha, per quanto autorevole, non ha trovato ancora una conferma ufficiale da parte di Google. Resta il fatto che gran parte dei tablet con Android 3.0 che vedranno la luce nelle prossime settimane da azienda quali Motorola, LG, Toshiba ad Acer saranno dotati dei famigerati 'requisiti minimi'.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Bobby Cha, amministratore delegato della società coreana Enspert, sostiene che la presenza di un processore Dual Core e un touchscreen con una risoluzione di almeno 1280 x 720 punti siano i requisiti minimi per poter utilizzare il nuovo Android 3.0. Il parere di Bobby Cha, per quanto autorevole, non ha trovato ancora una conferma ufficiale da parte di Google. Resta il fatto che gran parte dei tablet con Android 3.0 che vedranno la luce nelle prossime settimane da azienda quali Motorola, LG, Toshiba ad Acer saranno dotati dei famigerati 'requisiti minimi'.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE











