
Telecom Italia - al CES per mostrare il nuovo Cubovision
7 Gennaio 2011 | PuntoCellulare.it
TELECOM CERCA Telecom Italia è presente questa settimana al Consumer Electronics Show (CES) di Las Vegas con Cubovision, il nuovo dispositivo che trasforma il televisore di casa in un vero centro multimediale online con il quale gli spettatori possono accedere in maniera interattiva a contenuti televisivi su misura e senza vincoli di palinsesto. La volontà di Telecom Italia di presentare Cubovision come prodotto all'avanguardia nel panorama internazionale dell'elettronica di consumo riafferma la capacità di innovare e la vocazione dell'azienda a operare in mercati caratterizzati da una forte complessità tecnologica.
Cubovision fa evolvere l'intrattenimento domestico verso una nuova esperienza di fruizione attraverso il televisore e rende disponibili ai clienti ADSL di Telecom Italia un ricco bouquet di contenuti, anche in HD e 3D. Il nuovo prodotto di Telecom Italia porta, infatti, direttamente sullo schermo TV i contenuti di Internet e le migliori web TV. Cubovision è anche un decoder Digitale Terrestre che consente di vedere non solo la programmazione della tv digitale terrestre free, ma anche contenuti on demand e i pacchetti Premium.
Cubovision di Telecom Italia è il primo esempio di TV interattiva che utilizza il processore Intel Atom CE4150, un sistema (System on a Chip, SoC) progettato per portare contenuti e servizi Internet su televisori digitali, lettori DVD e set- top box evoluti. Per Cubovision viene inoltre utilizzata la piattaforma open source MeeGo, basata su Linux e nata dalla fusione dei progetti Moblin e Maemo, rispettivamente supportati da Intel e Nokia. Una novità che permette la realizzazione di un ecosistema aperto in cui creare liberamente servizi e applicazioni grazie alla partecipazione diretta della comunità degli sviluppatori.
'Cubovision rappresenta il raggiungimento di un ambizioso obiettivo, quello di rendere l'esperienza televisiva dei nostri clienti molto più coinvolgente e personalizzata. La nostra piattaforma permette oggi di offrire tramite la connettività broadband una nuova modalità di fruizione dei contenuti digitali e a breve consentirà l'accesso tramite TV ai principali servizi disponibili su Internet', dichiara Paolo D'Andrea, responsabile broadband content di Telecom Italia.
'Intel da tempo collabora con i più importanti operatori del settore, come Telecom Italia, per offrire il proprio contributo allo sviluppo della smart TV. Grazie al processore Intel ATOM serie CE4100, il dispositivo permette agli utenti di interagire con il piccolo schermo come mai prima d'ora, garantendo una perfetta integrazione tra tutte le funzionalità e i contenuti di Internet, le informazioni personali, la programmazione dei diversi canali digitali e un numero potenzialmente infinito di specifiche applicazioni - tutte disponibili comodamente su un unico schermo televisivo', ha dichiarato Christian Morales, vice presidente e general manager di Intel product sales e marketing in Europa, Middle East e Africa.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Cubovision fa evolvere l'intrattenimento domestico verso una nuova esperienza di fruizione attraverso il televisore e rende disponibili ai clienti ADSL di Telecom Italia un ricco bouquet di contenuti, anche in HD e 3D. Il nuovo prodotto di Telecom Italia porta, infatti, direttamente sullo schermo TV i contenuti di Internet e le migliori web TV. Cubovision è anche un decoder Digitale Terrestre che consente di vedere non solo la programmazione della tv digitale terrestre free, ma anche contenuti on demand e i pacchetti Premium.
Cubovision di Telecom Italia è il primo esempio di TV interattiva che utilizza il processore Intel Atom CE4150, un sistema (System on a Chip, SoC) progettato per portare contenuti e servizi Internet su televisori digitali, lettori DVD e set- top box evoluti. Per Cubovision viene inoltre utilizzata la piattaforma open source MeeGo, basata su Linux e nata dalla fusione dei progetti Moblin e Maemo, rispettivamente supportati da Intel e Nokia. Una novità che permette la realizzazione di un ecosistema aperto in cui creare liberamente servizi e applicazioni grazie alla partecipazione diretta della comunità degli sviluppatori.
'Cubovision rappresenta il raggiungimento di un ambizioso obiettivo, quello di rendere l'esperienza televisiva dei nostri clienti molto più coinvolgente e personalizzata. La nostra piattaforma permette oggi di offrire tramite la connettività broadband una nuova modalità di fruizione dei contenuti digitali e a breve consentirà l'accesso tramite TV ai principali servizi disponibili su Internet', dichiara Paolo D'Andrea, responsabile broadband content di Telecom Italia.
'Intel da tempo collabora con i più importanti operatori del settore, come Telecom Italia, per offrire il proprio contributo allo sviluppo della smart TV. Grazie al processore Intel ATOM serie CE4100, il dispositivo permette agli utenti di interagire con il piccolo schermo come mai prima d'ora, garantendo una perfetta integrazione tra tutte le funzionalità e i contenuti di Internet, le informazioni personali, la programmazione dei diversi canali digitali e un numero potenzialmente infinito di specifiche applicazioni - tutte disponibili comodamente su un unico schermo televisivo', ha dichiarato Christian Morales, vice presidente e general manager di Intel product sales e marketing in Europa, Middle East e Africa.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Telecom Italia - con Cubovision una nuova multipiattaforma TV digitale Telecom Italia presenta Cubovision, il nuovo servizio in banda larga che apre le porte a un'interazione televisiva innovativa e coinvolgente unendo in maniera semplice ed evoluta ... [16/12/2010]
Telecom Italia - in estate la nuova versione di CuboVision Telecom Italia sta già ultimando la messa a punto della nuova versione di CuboVision, il dispositivo broadband da collegare al TV di casa per guardare i programmi del digitale ... [30/04/2010]
ULTIME NOTIZIE











