
Navteq aiuta gli automobilisti a calcolare il risparmio di carburante
11 Gennaio 2011 | PuntoCellulare.it
GPS CERCA Navteq ha annunciato il lancio di uno strumento gratuito on-line che calcola i potenziali risparmi connessi all'utilizzo dei sistemi di navigazione. Una ricerca condotta da Navteq dimostra infatti che l'utilizzo del navigatore può ridurre le percorrenze di circa 2.500 chilometri l'anno e abbattere i consumi di carburante del 12%, pari a un risparmio di oltre 400 euro l'anno.
I vantaggi si estendono anche all'ambiente con una diminuzione delle emissioni annue di CO2 di circa il 24% per singolo automobilista e una riduzione dell'usura dei pneumatici, con un considerevole taglio del loro smaltimento. L'utilizzo del nuovo strumento on-line di Navteq consente agli automobilisti di calcolare i potenziali risparmi riferiti alla propria auto, allo stile di guida, e ai prezzi dei carburanti praticati localmente.
Lo strumento di calcolo è di facile utilizzo e si basa su di un semplice questionario. Una volta caricati i parametri relativi alla cilindrata del motore, al tipo di carburante, al chilometraggio e all'utilizzo prevalente del veicolo in ambito urbano o extraurbano, è possibile costatare direttamente tutti i vantaggi associati all'impiego del navigatore, come ad esempio:
• la riduzione dei consumi di carburante misurata in litri/galloni e il conseguente risparmio sui costi
• la riduzione delle percorrenze e il conseguente risparmio di tempo
• l'abbattimento delle emissioni di CO2
E' possibile inserire simultaneamente i dati relativi a un massimo di tre veicoli per ottenere una serie di dati comparativi.
'I dati sono molto particolareggiati e precisi e si basano su di un'approfondita ricerca condotta da Navteq mediante una serie di test su strada. Questo strumento consente agli automobilisti di capire l'impatto del loro stile di guida, per comprendere e sfruttare al meglio le possibilità offerte dai sistemi di navigazione con l'obiettivo di ridurre i costi e l'inquinamento dell'ambiente', ha spiegato Bruno Bourguet, vce presidente senior responsabile delle vendite Navteq nell'area EMEA.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
I vantaggi si estendono anche all'ambiente con una diminuzione delle emissioni annue di CO2 di circa il 24% per singolo automobilista e una riduzione dell'usura dei pneumatici, con un considerevole taglio del loro smaltimento. L'utilizzo del nuovo strumento on-line di Navteq consente agli automobilisti di calcolare i potenziali risparmi riferiti alla propria auto, allo stile di guida, e ai prezzi dei carburanti praticati localmente.
Lo strumento di calcolo è di facile utilizzo e si basa su di un semplice questionario. Una volta caricati i parametri relativi alla cilindrata del motore, al tipo di carburante, al chilometraggio e all'utilizzo prevalente del veicolo in ambito urbano o extraurbano, è possibile costatare direttamente tutti i vantaggi associati all'impiego del navigatore, come ad esempio:
• la riduzione dei consumi di carburante misurata in litri/galloni e il conseguente risparmio sui costi
• la riduzione delle percorrenze e il conseguente risparmio di tempo
• l'abbattimento delle emissioni di CO2
E' possibile inserire simultaneamente i dati relativi a un massimo di tre veicoli per ottenere una serie di dati comparativi.
'I dati sono molto particolareggiati e precisi e si basano su di un'approfondita ricerca condotta da Navteq mediante una serie di test su strada. Questo strumento consente agli automobilisti di capire l'impatto del loro stile di guida, per comprendere e sfruttare al meglio le possibilità offerte dai sistemi di navigazione con l'obiettivo di ridurre i costi e l'inquinamento dell'ambiente', ha spiegato Bruno Bourguet, vce presidente senior responsabile delle vendite Navteq nell'area EMEA.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Navteq amplia le capacità dei suoi centri R&D nel mondo Navteq ha annunciato l'ampliamento della rete dei centri di ricerca e sviluppo presenti nel mondo con l'aggiunta delle operazioni di Mumbai, in India ... [13/12/2010]
Navteq Network for Developers lancia Virtual Developer Lab Navteq ha lanciato Navteq Virtual Developer Lab, un servizio che consente di eseguire test in modalità remota, concepito per abbattere in maniera significativa tempi e risorse ... [10/12/2010]
ULTIME NOTIZIE











