
Grande interesse in Italia per i servizi UMA (Unlicensed Mobile Access)
3 Agosto 2005 | PuntoCellulare.it
MOTOROLA UMA CERCA Un sondaggio commissionato da Motorola ha confermato la forte domanda dei consumatori per i servizi UMA (Unlicensed Mobile Access) nei principali paesi europei, tra i quali Italia, Spagna e Svezia che risultano essere i paesi pił entusiasti in termini di accettazione e potenziale diffusione dei servizi. Il sondaggio online, condotto da BrainJuicer su un campione di 1000 consumatori in ognuno dei sei principali mercati europei - Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Spagna e Svezia - dimostra che i servizi UMA vengono in genere accolti favorevolmente in tutti i mercati.
Il risultato evidenzia come il costo di qualsiasi potenziale servizio di convergenza UMA incida considerevolmente sulla possibile adozione del servizio da parte dei consumatori. Se chiamare da casa con il cellulare costasse tanto quanto chiamare da rete fissa, pił del 50 percento degli intervistati sarebbe disposto a firmare per un servizio UMA entro 12 mesi. Questo dato sale poi al 59 percento quando il costo del servizio viene presentato come '50 percento in meno rispetto al costo attuale delle chiamate da cellulare'. Questo ovviamente unito alla percezione che le chiamate da cellulare costino meno del doppio delle chiamate da rete fissa.
Un terzo degli intervistati che probabilmente acquisterebbero il servizio, farebbe la maggior parte delle telefonate da casa con il cellulare. Un numero considerevole di intervistati ha inoltre dichiarato che la necessitą di dover installare la banda larga o di cambiare fornitore per passare ai servizi UMA non rappresenta un problema. Complessivamente, solo il 17 percento, sicuramente o probabilmente, non cambierebbe fornitore di telefonia mobile, mentre solo il 22 percento sarebbe contrario a cambiare operatore di rete fissa e solo un quarto degli intervistati vorrebbe evitare di cambiare provider di banda larga.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Il risultato evidenzia come il costo di qualsiasi potenziale servizio di convergenza UMA incida considerevolmente sulla possibile adozione del servizio da parte dei consumatori. Se chiamare da casa con il cellulare costasse tanto quanto chiamare da rete fissa, pił del 50 percento degli intervistati sarebbe disposto a firmare per un servizio UMA entro 12 mesi. Questo dato sale poi al 59 percento quando il costo del servizio viene presentato come '50 percento in meno rispetto al costo attuale delle chiamate da cellulare'. Questo ovviamente unito alla percezione che le chiamate da cellulare costino meno del doppio delle chiamate da rete fissa.
Un terzo degli intervistati che probabilmente acquisterebbero il servizio, farebbe la maggior parte delle telefonate da casa con il cellulare. Un numero considerevole di intervistati ha inoltre dichiarato che la necessitą di dover installare la banda larga o di cambiare fornitore per passare ai servizi UMA non rappresenta un problema. Complessivamente, solo il 17 percento, sicuramente o probabilmente, non cambierebbe fornitore di telefonia mobile, mentre solo il 22 percento sarebbe contrario a cambiare operatore di rete fissa e solo un quarto degli intervistati vorrebbe evitare di cambiare provider di banda larga.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Entro fine anno la versione UMA del Motorola RAZR V3 Motorola ha promesso di lanciare entro la fine dell'anno sul mercato una particolare versione del RAZR V3, dotata di compatibilitą con i servizi UMA come ad esempio ... [22/06/2005]
Il nuovo Motorola V560 per il servizio BT Fusion di British Telecom Dopo oltre un anno di sperimentazione la compagnia telefonica British Telecom ha lanciato nel Regno Unito un innovativo servizio convergente che permette ... [20/06/2005]
Funzionalitą UMA per lo smartphone Benq P50 Lo smartphone P50 di BenQ, di prossima introduzione sul mercato, sarą uno dei primi prodotti al mondo ad essere dotato di supporto UMA (Unlicensed Mobile Access), tecnologia che rende possibile ... [08/02/2005]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Entro fine anno la versione UMA del Motorola RAZR V3 Motorola ha promesso di lanciare entro la fine dell'anno sul mercato una particolare versione del RAZR V3, dotata di compatibilitą con i servizi UMA come ad esempio ...
Il nuovo Motorola V560 per il servizio BT Fusion di British Telecom Dopo oltre un anno di sperimentazione la compagnia telefonica British Telecom ha lanciato nel Regno Unito un innovativo servizio convergente che permette ...
Funzionalitą UMA per lo smartphone Benq P50 Lo smartphone P50 di BenQ, di prossima introduzione sul mercato, sarą uno dei primi prodotti al mondo ad essere dotato di supporto UMA (Unlicensed Mobile Access), tecnologia che rende possibile ...