
Cellulare acceso anche in vacanza per gli uomini d'affari europei
4 Agosto 2005 | PuntoCellulare.it
CRONACHE CERCA Nemmeno durante le vacanze estive i dirigenti europei sembrano disposti a rinunciare al cellulare, da quanto emerge dalla ricerca annuale effettuata dalla società indipendente di ricerche di mercato Taylor Nelson & Sofres per conto dell' Ups European Business Monitor, interpellando un totale di 1.449 manager di 15 mila aziende in Belgio, Francia, Germania, Italia, Olanda, Spagna e Regno Unito.
Fra i manager europei il 77% utilizza il cellulare per restare in contatto con il proprio ufficio, mentre il 48% si affida alla posta elettronica ed il 17% preferisce ancora un tradizionale telefono di rete fissa. I primi a giudicare il cellulare come uno strumento indispensabile sono i manager belgi (87%), seguiti dagli italiani (86%) e dagli spagnoli (85%). Rispetto ai colleghi esteri, i manager italiani si sono dimostrati particolarmente insofferenti alle suonerie dei cellulari, che recano fastidio al 24% dei connazionali intervistati. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Fra i manager europei il 77% utilizza il cellulare per restare in contatto con il proprio ufficio, mentre il 48% si affida alla posta elettronica ed il 17% preferisce ancora un tradizionale telefono di rete fissa. I primi a giudicare il cellulare come uno strumento indispensabile sono i manager belgi (87%), seguiti dagli italiani (86%) e dagli spagnoli (85%). Rispetto ai colleghi esteri, i manager italiani si sono dimostrati particolarmente insofferenti alle suonerie dei cellulari, che recano fastidio al 24% dei connazionali intervistati. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Basta con i cellulari dimenticati, grazie a Freedom Keepsafe Gli utenti più sbadati, che temono di smarrire il proprio costoso telefonino, apprezzeranno di sicuro l'utilità di Freedom Keepsafe, un nuovo accessorio ... [01/08/2005]
L'Authority espone in Parlamento la propria relazione annuale Il presidente dell'Authority per le comunicazioni, Corrado Calabrò, ha esposto ieri mattina in Parlamento la relazione annuale che 'fotografa' lo stato del mercato ... [22/07/2005]
Negli USA un servizio per 'sbarazzarsi' dei contratti telefonici sgraditi Si è rivelata vincente l'idea dei creatori del servizio online Celltradeusa, che negli Stati Uniti consente a chi a sottoscritto un contratto di 12 o 24 mesi con un ... [12/07/2005]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Basta con i cellulari dimenticati, grazie a Freedom Keepsafe Gli utenti più sbadati, che temono di smarrire il proprio costoso telefonino, apprezzeranno di sicuro l'utilità di Freedom Keepsafe, un nuovo accessorio ...
L'Authority espone in Parlamento la propria relazione annuale Il presidente dell'Authority per le comunicazioni, Corrado Calabrò, ha esposto ieri mattina in Parlamento la relazione annuale che 'fotografa' lo stato del mercato ...