
Nuova vita per l'i-mode con i nuovi servizi i-channel
4 Agosto 2005 | PuntoCellulare.it
I-MODE CERCA NTT DoCoMo, la compagnia telefonica giapponese che ha sviluppato la tecnologia alla base dei servizi i-mode utilizzati in diversi paesi del mondo, fra cui l'Italia con Wind, è pronta a lanciare entro la fine del mese i nuovi servizi I-Channel, pensati per tutti gli utenti che vogliono ricevere sul proprio telefonino le ultime notizie sugli argomenti di loro preferenza, senza dover accedere ogni volta al portale i-mode della propria compagnia telefonica.
Inizlamente NTT DoCoMo offrirà alla propria clientela una selezione di cinque canali (notizie, sport, previsioni del tempo, oroscopo ed intrattenimento) aggiornati ogni due ore, nello stesso tempo sta mettendo a disposizione dei fornitori di contenuti le specifiche del servizio I-Channel, in modo che possano sviluppare nei prossimi mesi una serie di nuovi canali tematici. NTT DoCoMo spera con questa mossa di porre rimedio al graduale calo dell'utilizzo dei servizi i-mode da parte della propria clientela e tramite un portavoce ha già fatto sapere di voler portare la tecnologia I-Channel anche in altri paesi, nonostante per l' Europa l'obiettivo sia ancora quello di conquistare la clientela di alto livello. Matsushita Electric, Mitsubishi Electric e Nec saranno fra le prime aziende produttrici a fornire ad NTT DoCoMo a fornire i cellulari compatibili con i nuovi servizi i-channel. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Inizlamente NTT DoCoMo offrirà alla propria clientela una selezione di cinque canali (notizie, sport, previsioni del tempo, oroscopo ed intrattenimento) aggiornati ogni due ore, nello stesso tempo sta mettendo a disposizione dei fornitori di contenuti le specifiche del servizio I-Channel, in modo che possano sviluppare nei prossimi mesi una serie di nuovi canali tematici. NTT DoCoMo spera con questa mossa di porre rimedio al graduale calo dell'utilizzo dei servizi i-mode da parte della propria clientela e tramite un portavoce ha già fatto sapere di voler portare la tecnologia I-Channel anche in altri paesi, nonostante per l' Europa l'obiettivo sia ancora quello di conquistare la clientela di alto livello. Matsushita Electric, Mitsubishi Electric e Nec saranno fra le prime aziende produttrici a fornire ad NTT DoCoMo a fornire i cellulari compatibili con i nuovi servizi i-channel. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Il nuovo N600i è il primo cellulare i-mode UMTS di Nec La giapponese Nec Corporation ha presentato ieri il nuovo N600i, primo cellulare i-mode 3G di questa azienda produttrice destinato ad essere venduto sul mercato ... [02/07/2005]
Otto gestori mobili si rivolgono ad LG Electronics per i cellulari i-mode Otto gestori mobili, fra cui Wind nel nostro paese, hanno siglato un accordo comune per rifornirsi da LG Electronics dei telefoni cellulari i-mode da rivendere poi alla ... [29/06/2005]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Il nuovo N600i è il primo cellulare i-mode UMTS di Nec La giapponese Nec Corporation ha presentato ieri il nuovo N600i, primo cellulare i-mode 3G di questa azienda produttrice destinato ad essere venduto sul mercato ...
Otto gestori mobili si rivolgono ad LG Electronics per i cellulari i-mode Otto gestori mobili, fra cui Wind nel nostro paese, hanno siglato un accordo comune per rifornirsi da LG Electronics dei telefoni cellulari i-mode da rivendere poi alla ...