
F-Secure Protection Service protegge gli smartphone Android e Symbian
11 Febbraio 2011 | PuntoCellulare.it
VIRUS CERCA F-Secure presenterà al Mobile World Congress di Barcellona i servizi di sicurezza mobile di nuova generazione indirizzati agli operatori. La nuova versione di F-Secure Protection Service for Mobile (PSM 7) permette agli operatori di offrire una soluzione completa con funzionalità di parental control sui dispositivi mobili dei propri clienti.
Con bambini, adolescenti e adulti che navigano sempre di più in Internet utilizzando diversi dispositivi, la sicurezza mobile riguarda oggi l'intera famiglia. I servizi PSM di F-Secure permettono agli operatori di offrire agli utenti finali un servizio che rende più sicura che mai la navigazione in Internet, il social networking e le transazioni finanziare da mobile, identificando automaticamente i siti dannosi e proteggendo i bambini da contenuti online inappropriati e pericolosi.
PSM permette inoltre ai clienti degli operatori di bloccare, localizzare e cancellare i dati dai dispositivi smarriti, proteggendo dalle applicazioni dannose e dai virus. PSM supporta molteplici piattaforme mobili e comprende diverse possibilità di personalizzazione per consentire agli operatori di offrire ai clienti sicurezza mobile sotto forma di servizio. PSM introduce anche una potente funzionalità di messaggistica mobile one-to-one che mette in contatto diretto gli operatori con i propri clienti. Questo nuovo strumento permette agli operatori di rivolgersi ai clienti attraverso messaggi tempestivi e mirati, offrendo uno strumento unico di up-selling e cross-selling, oltre a garantire una maggiore soddisfazione dei clienti grazie a messaggi utili e informativi.
Pioniere nel mercato della sicurezza mobile, F-Secure protegge i dispositivi mobili da oltre 10 anni grazie a partnership con gli operatori di telefonia. I servizi di protezione di F-Secure sono disponibili attraverso 200 operatori in tutto il mondo e sono attualmente utilizzati da milioni di utenti e aziende. Aggiornamenti automatici frequenti, tempi di reazione immediati e la rapida disponibilità di rimedi in caso di nuove minacce sono garantiti dagli F-Secure Labs, operativi in tutto il mondo, 24 su 24.
'F-Secure risponde agli sviluppi che stanno caratterizzando il mercato. Tablet e smartphone basati su Android, oggi sempre più diffusi, contengono spesso informazioni personali, come foto e documenti di lavoro, che è necessario proteggere per evitare che finiscano nelle mani sbagliate. Allo stesso tempo, esiste la precisa necessità di una funzionalità di parental control sui diversi dispositivi mobili utilizzati tutti i giorni dai bambini, considerando che una pagina web su dieci non è adatta a loro. Grazie alla nostra soluzione di sicurezza mobile di nuova generazione, i clienti degli operatori nostri partner potranno sfruttare pienamente tutti i loro dispositivi mobili', ha dichiarato Miska Repo, country manager di F-Secure Italia.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Con bambini, adolescenti e adulti che navigano sempre di più in Internet utilizzando diversi dispositivi, la sicurezza mobile riguarda oggi l'intera famiglia. I servizi PSM di F-Secure permettono agli operatori di offrire agli utenti finali un servizio che rende più sicura che mai la navigazione in Internet, il social networking e le transazioni finanziare da mobile, identificando automaticamente i siti dannosi e proteggendo i bambini da contenuti online inappropriati e pericolosi.
PSM permette inoltre ai clienti degli operatori di bloccare, localizzare e cancellare i dati dai dispositivi smarriti, proteggendo dalle applicazioni dannose e dai virus. PSM supporta molteplici piattaforme mobili e comprende diverse possibilità di personalizzazione per consentire agli operatori di offrire ai clienti sicurezza mobile sotto forma di servizio. PSM introduce anche una potente funzionalità di messaggistica mobile one-to-one che mette in contatto diretto gli operatori con i propri clienti. Questo nuovo strumento permette agli operatori di rivolgersi ai clienti attraverso messaggi tempestivi e mirati, offrendo uno strumento unico di up-selling e cross-selling, oltre a garantire una maggiore soddisfazione dei clienti grazie a messaggi utili e informativi.
Pioniere nel mercato della sicurezza mobile, F-Secure protegge i dispositivi mobili da oltre 10 anni grazie a partnership con gli operatori di telefonia. I servizi di protezione di F-Secure sono disponibili attraverso 200 operatori in tutto il mondo e sono attualmente utilizzati da milioni di utenti e aziende. Aggiornamenti automatici frequenti, tempi di reazione immediati e la rapida disponibilità di rimedi in caso di nuove minacce sono garantiti dagli F-Secure Labs, operativi in tutto il mondo, 24 su 24.
'F-Secure risponde agli sviluppi che stanno caratterizzando il mercato. Tablet e smartphone basati su Android, oggi sempre più diffusi, contengono spesso informazioni personali, come foto e documenti di lavoro, che è necessario proteggere per evitare che finiscano nelle mani sbagliate. Allo stesso tempo, esiste la precisa necessità di una funzionalità di parental control sui diversi dispositivi mobili utilizzati tutti i giorni dai bambini, considerando che una pagina web su dieci non è adatta a loro. Grazie alla nostra soluzione di sicurezza mobile di nuova generazione, i clienti degli operatori nostri partner potranno sfruttare pienamente tutti i loro dispositivi mobili', ha dichiarato Miska Repo, country manager di F-Secure Italia.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
F-Secure Anti-Theft protegge gli smartphone Symbian^3 Le soluzioni di sicurezza F-Secure Mobile Security e F-Secure Anti-Theft for Mobile sono ora disponibili per i nuovi smartphone basati su Symbian^3 ... [06/10/2010]
F-Secure protegge gli smartphone Android Da oggi la soluzione di sicurezza per dispositivi mobili F-Secure Mobile Security 6 è disponibile anche per la piattaforma Android. Gli operatori di telefonia mobile potranno ... [30/06/2010]
ULTIME NOTIZIE











