
Tim - arriva 'Smarty', la SIM Card multimediale per i cellulari
15 Febbraio 2011 | PuntoCellulare.it
TIM SIM CARD CERCA Si chiama Smarty l'innovativa SIM Card multimediale che Telecom Italia ha presentato in anteprima ieri al Mobile World Congress 2011 di Barcellona. Dotata di una capacità di memoria superiore ad 1 Megabyte, Smarty consente di utilizzare i servizi e le applicazioni da SIM Card in maniera facile e intuitiva, con le stesse modalità di quando si naviga sul web, grazie a semplici icone grafiche.
La caratteristica della nuova SIM Card di Tim è quella di offrire contenuti non solo testuali ma anche multimediali, aggiornabili da remoto, consentendo la portabilità istantanea di tutte le informazioni su qualsiasi altro telefonino o smartphone dotato della stessa tecnologia. Contiene servizi personalizzabili e visualizzabili con un semplice click: da quelli informativi di base, come il Credito Residuo, la Segreteria Telefonica, la Ricarica e il PayForMe per addebitare le chiamate al destinatario, ai servizi di informazione e svago come le news e l'oroscopo, fino alla fruizione di contenuti Wap con link diretti al portale mobile Tim.
Smarty utilizza l'innovativa tecnologia Smart Card Web Server (SCWS) - standard definito dalla Open Mobile Alliance (OMA) e dalla European Telecommunications Standards Institute (ETSI) - ed è dotata di un server web che consente di visualizzare il contenuto della SIM e delle applicazioni con una modalità simile a quella con cui vengono visualizzate le pagine Web utilizzando un normale browser mobile presente sui telefonini. In questo modo i clienti Tim potranno usufruire di un ventaglio molto più ampio di servizi e accedere a questi direttamente dal menu memorizzato sulla SIM card, attraverso pagine web che sfruttano appieno le capacità del browser del telefonino. Il primo prodotto del portafoglio Tim che sarà disponibile con la nuova SIM Card è il Nokia C3.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
La caratteristica della nuova SIM Card di Tim è quella di offrire contenuti non solo testuali ma anche multimediali, aggiornabili da remoto, consentendo la portabilità istantanea di tutte le informazioni su qualsiasi altro telefonino o smartphone dotato della stessa tecnologia. Contiene servizi personalizzabili e visualizzabili con un semplice click: da quelli informativi di base, come il Credito Residuo, la Segreteria Telefonica, la Ricarica e il PayForMe per addebitare le chiamate al destinatario, ai servizi di informazione e svago come le news e l'oroscopo, fino alla fruizione di contenuti Wap con link diretti al portale mobile Tim.
Smarty utilizza l'innovativa tecnologia Smart Card Web Server (SCWS) - standard definito dalla Open Mobile Alliance (OMA) e dalla European Telecommunications Standards Institute (ETSI) - ed è dotata di un server web che consente di visualizzare il contenuto della SIM e delle applicazioni con una modalità simile a quella con cui vengono visualizzate le pagine Web utilizzando un normale browser mobile presente sui telefonini. In questo modo i clienti Tim potranno usufruire di un ventaglio molto più ampio di servizi e accedere a questi direttamente dal menu memorizzato sulla SIM card, attraverso pagine web che sfruttano appieno le capacità del browser del telefonino. Il primo prodotto del portafoglio Tim che sarà disponibile con la nuova SIM Card è il Nokia C3.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa