
Samsung presenta la piattaforma per smartphone Bada 2.0
15 Febbraio 2011 | PuntoCellulare.it
SAMSUNG BADA CERCA Samsung Electronics annuncia oggi al Mobile World Congress il rilascio della versione 2.0 della sua piattaforma Bada per smartphone. Questa nuova e migliorata versione del sistema operativo Samsung per mobile include ora la tecnologia Near Field Communication (NFC), HTML 5 e WAC, il multitasking e il riconoscimento vocale.
Samsung ha migliorato ulteriormente la user experience offerta dai terminali Bada con l'introduzione di una lock-screen personalizzata, di un layout management e dell'audio 3D. Sin dal rilascio ufficiale, Bada ha continuato ad evolversi per migliorare l'esperienza dell'utente e per consentire agli sviluppatori di realizzare applicazioni con funzionalità sempre più avanzate. Grazie anche a questi progressi, la nuova versione della piattaforma è in grado di competere con altre popolari piattaforme smartphone presenti sul mercato.
'Siamo entusiasti del successo registrato da Bada a partire dal lancio avvenuto lo scorso anno al MWC. Con questa nuova versione di Bada 2.0 abbiamo cercato di realizzare una piattaforma ancor più versatile e robusta, in grado di replicare il successo del suo predecessore. Abbiamo anche creato e rafforzato l'ecosistema intorno a Bada, consentendo agli sviluppatori di creare le applicazioni di cui i nostri clienti hanno bisogno', ha dichiarato JK Shin, presidente della divisione Mobile Communications Business.
La nuova piattaforma Bada 2.0 è inoltre dotata di un nuovo e migliorato Software Development Kit (SDK), che facilita ulteriormente l'accesso al mondo Bada agli sviluppatori che lavorano su sistemi operativi. L'SDK comprende funzionalità aggiuntive come un analizzatore di codice avanzato ed un simulatore più veloce. Tutti strumenti che consentono agli sviluppatori un debug più rapido delle proprie applicazioni.
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Samsung ha migliorato ulteriormente la user experience offerta dai terminali Bada con l'introduzione di una lock-screen personalizzata, di un layout management e dell'audio 3D. Sin dal rilascio ufficiale, Bada ha continuato ad evolversi per migliorare l'esperienza dell'utente e per consentire agli sviluppatori di realizzare applicazioni con funzionalità sempre più avanzate. Grazie anche a questi progressi, la nuova versione della piattaforma è in grado di competere con altre popolari piattaforme smartphone presenti sul mercato.
'Siamo entusiasti del successo registrato da Bada a partire dal lancio avvenuto lo scorso anno al MWC. Con questa nuova versione di Bada 2.0 abbiamo cercato di realizzare una piattaforma ancor più versatile e robusta, in grado di replicare il successo del suo predecessore. Abbiamo anche creato e rafforzato l'ecosistema intorno a Bada, consentendo agli sviluppatori di creare le applicazioni di cui i nostri clienti hanno bisogno', ha dichiarato JK Shin, presidente della divisione Mobile Communications Business.
La nuova piattaforma Bada 2.0 è inoltre dotata di un nuovo e migliorato Software Development Kit (SDK), che facilita ulteriormente l'accesso al mondo Bada agli sviluppatori che lavorano su sistemi operativi. L'SDK comprende funzionalità aggiuntive come un analizzatore di codice avanzato ed un simulatore più veloce. Tutti strumenti che consentono agli sviluppatori un debug più rapido delle proprie applicazioni.
SEGUICI SUFACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Samsung annuncia i vincitori del concorso 'bada Developer Challenge' Samsung Electronics ha annunciato ieri i vincitori del bada Developer Challenge, in concorso lanciato lo scorso mese di maggio da Samsung tra gli sviluppatori di tutto il mondo ... [21/12/2010]
Interessanti novità per Bada 2.0 di Samsung Sono emersi ieri i primi dettagli sulle novità che contraddistingueranno la versione 2.0 di Bada, il sistema operativo per smartphone sviluppato da Samsung e finora utilizzato ... [21/12/2010]
Al via i Samsung Bada Campus Day per gli sviluppatori Samsung Electronics Italia sceglie alcune delle principali università italiane per promuovere il sistema operativo Bada e offrire agli studenti la possibilità di entrare nel vivo ... [29/10/2010]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Samsung annuncia i vincitori del concorso 'bada Developer Challenge' Samsung Electronics ha annunciato ieri i vincitori del bada Developer Challenge, in concorso lanciato lo scorso mese di maggio da Samsung tra gli sviluppatori di tutto il mondo ...
Interessanti novità per Bada 2.0 di Samsung Sono emersi ieri i primi dettagli sulle novità che contraddistingueranno la versione 2.0 di Bada, il sistema operativo per smartphone sviluppato da Samsung e finora utilizzato ...
Al via i Samsung Bada Campus Day per gli sviluppatori Samsung Electronics Italia sceglie alcune delle principali università italiane per promuovere il sistema operativo Bada e offrire agli studenti la possibilità di entrare nel vivo ...