
Navteq migliora il suo ampio portafoglio di contenuti 'verdi'
2 Marzo 2011 | PuntoCellulare.it
GPS CERCA Navteq ha annunciato l'introduzione di nuovi contenuti relativi ai punti di ricarica dei veicoli elettrici (EV) e l'espansione della copertura cartografica del suo ampio portafoglio di prodotti 'verdi'. Navteq è consapevole che i contenuti di localizzazione possono aiutare i conducenti di veicoli elettrici a scacciare i timori di restare bloccati senza poter raggiungere nessun punto di ricarica per le batterie.
I contenuti inclusi nel portafoglio prodotti 'verdi' Navteq consentono alle applicazioni per veicoli elettrici di eseguire un calcolo più accurato delle distanze e dell'autonomia del veicolo. Navteq, inoltre, ha ampliato il suo set di dati Fuel Types, che ora comprendono oltre 5.000 punti di ricarica per EV verificati in tutta Europa, un numero che continua ad aumentare di giorno in giorno. I nuovi attributi sono disponibili con l'ultimo aggiornamento e comprendono informazioni riguardo agli accessi privati, alla tipologia di alimentazione (tramite connettore o da rete elettrica), al numero di punti di ricarica disponibili, agli orari di apertura e alle modalità di pagamento.
Con la graduale espansione del mercato dei veicoli elettrici, Navteq intende estendere di pari passo anche la propria offerta e includere nuove informazioni dinamiche quali, ad esempio, la disponibilità di un punto di ricarica specifico, in un determinato momento. Il portafoglio di contenuti 'verdi' Navteq consente di risparmiare carburante anche attraverso le funzioni 'green routing' (calcolo dell'itinerario che richiede il consumo di carburante minore) e 'green driving' (che fornisce al conducente consigli per ottimizzare l'impiego di acceleratore e freno e scegliere la marcia più appropriata).
Dal canto loro, i consumatori sono già pronti a servirsi delle applicazioni ecocompatibili: un'indagine condotta dall'azienda di Chicago ha rivelato che la possibilità di un risparmio di carburante pari al 6-10% convincerebbe oltre il 50% degli automobilisti ad avvalersi delle funzioni 'green routing' e 'green driving'.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
I contenuti inclusi nel portafoglio prodotti 'verdi' Navteq consentono alle applicazioni per veicoli elettrici di eseguire un calcolo più accurato delle distanze e dell'autonomia del veicolo. Navteq, inoltre, ha ampliato il suo set di dati Fuel Types, che ora comprendono oltre 5.000 punti di ricarica per EV verificati in tutta Europa, un numero che continua ad aumentare di giorno in giorno. I nuovi attributi sono disponibili con l'ultimo aggiornamento e comprendono informazioni riguardo agli accessi privati, alla tipologia di alimentazione (tramite connettore o da rete elettrica), al numero di punti di ricarica disponibili, agli orari di apertura e alle modalità di pagamento.
Con la graduale espansione del mercato dei veicoli elettrici, Navteq intende estendere di pari passo anche la propria offerta e includere nuove informazioni dinamiche quali, ad esempio, la disponibilità di un punto di ricarica specifico, in un determinato momento. Il portafoglio di contenuti 'verdi' Navteq consente di risparmiare carburante anche attraverso le funzioni 'green routing' (calcolo dell'itinerario che richiede il consumo di carburante minore) e 'green driving' (che fornisce al conducente consigli per ottimizzare l'impiego di acceleratore e freno e scegliere la marcia più appropriata).
Dal canto loro, i consumatori sono già pronti a servirsi delle applicazioni ecocompatibili: un'indagine condotta dall'azienda di Chicago ha rivelato che la possibilità di un risparmio di carburante pari al 6-10% convincerebbe oltre il 50% degli automobilisti ad avvalersi delle funzioni 'green routing' e 'green driving'.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Navteq LocationPoint si estende a milioni di utenti Telmap Navteq ha annunciato la firma di un contratto che prevede l'integrazione nei dispositivi Telmap della piattaforma pubblicitaria Navteq LocationPoint, in grande espansione ... [16/02/2011]
Navteq Traffic è ora disponibile in cinque continenti Navteq ha annunciato che la copertura globale del suo servizio di informazioni sul traffico in tempo reale Navteq Traffic comprende ora cinque continenti ... [16/02/2011]
Nuovi partner per la rete Navteq LocationPoint Navteq ha annunciato oggi di aver registrato un'eccezionale espansione della sua rete di servizi pubblicitari mobili iperlocali grazie alla partnership con RIM e Samsung ... [14/02/2011]
ULTIME NOTIZIE











