
LinkStation Pro Quad LS-QVL - un nuovo NAS con supporto Android
8 Marzo 2011 | Max Capitosti
ANDROID CERCA Buffalo Technology ha annunciato ieri la nuova LinkStation Pro Quad LS-QVL, la soluzione ideale per gli utenti domestici alla ricerca di un dispositivo di elevata capacità su cui archiviare e condividere i file tra tutti i computer e dispositivi mobili di casa.
Grazie funzione Web Access, Buffalo LinkStation Pro Quad consente agli utenti di effettuare la condivisione e lo streaming di tutti i contenuti digitali archiviati sul dispositivo anche quando si è fuori casa. Ovunque ci si trovi, infatti, sarà possibile accedere ai propri dati con un comune browser dal proprio PC o Mac, oltre che via iPhone, iPod Touch e iPad, grazie alle specifiche App, che Buffalo mette gratuitamente a disposizione su App Store. Buffalo è anche la prima azienda ad mondo ad offrire con la funzione proprietaria WebAccess anche il supporto ai dispositivi mobili che adottano il sistema operativo open source Android. L'applicazione, attualmente solo in lingua inglese e giapponese, è scaricabile gratuitamente dall'Android Market e da aprile 2011 sarà disponibile anche in italiano.
Buffalo LinkStation Pro Quad, inoltre, è compatibile con Logitech Squeezebox, così come gli altri dispositivi della famiglia LinkStation (LS-WSXL, LS-VL, LS-XHL e LS-WVL). Mentre la nuova LinkStation Pro Quad è già pronta all'uso, per gli altri NAS è necessario scaricare l'aggiornamento del firmware (versione 1.40 o superiore) dalla sezione Download sul sito Buffalo. Buffalo LinkStation Pro Quad è anche fornita con 5 licenze del software di protezione dei dati NovaBACKUP Professional per Windows e grazie al supporto per Apple Time Machine consente di eseguire il backup di ogni PC e Mac su un unico dispositivo centralizzato.
L'integrazione built-in di un client BitTorrent, infine, consente di scaricare i file desiderati direttamente sulla propria LinkStation Pro Quad, senza la necessità di dover tenere acceso il computer per tutta la durata dell'operazione, mentre il media server DLNA-Certified integrato, permette di fare lo streaming di contenuti multimediali con qualsiasi player compatibile con gli standard DLNA o uPnP A/V. Dotata di un performante processore da 1.6 GHz, la nuova unità a quattro drive di Buffalo garantisce una velocità di trasferimento dati fino a 72 MB/s ed offre funzionalità RAID, con la possibilità di scegliere tra velocità massima (RAID 0), ridondanza massima (RAID 1, 10) o l'unione delle due (RAID 5).
Buffalo LinkStation Pro Quad è fornita con 2 anni di garanzia ed è sin da ora disponibile presso Misco, Multimedia Planet, Monclick, ePrice, Mr.Price, Bechtle Direkt, TDShop e Diwo.it con prezzi di vendita al pubblico consigliati di 679,90 euro (LS-QV4.0TL/R5-EU 4TB) o 1.099,90 euro (LS-QV8.0TL/R5-EU 8TB)

LinkStation Pro Quad LS-QVLSEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Grazie funzione Web Access, Buffalo LinkStation Pro Quad consente agli utenti di effettuare la condivisione e lo streaming di tutti i contenuti digitali archiviati sul dispositivo anche quando si è fuori casa. Ovunque ci si trovi, infatti, sarà possibile accedere ai propri dati con un comune browser dal proprio PC o Mac, oltre che via iPhone, iPod Touch e iPad, grazie alle specifiche App, che Buffalo mette gratuitamente a disposizione su App Store. Buffalo è anche la prima azienda ad mondo ad offrire con la funzione proprietaria WebAccess anche il supporto ai dispositivi mobili che adottano il sistema operativo open source Android. L'applicazione, attualmente solo in lingua inglese e giapponese, è scaricabile gratuitamente dall'Android Market e da aprile 2011 sarà disponibile anche in italiano.
Buffalo LinkStation Pro Quad, inoltre, è compatibile con Logitech Squeezebox, così come gli altri dispositivi della famiglia LinkStation (LS-WSXL, LS-VL, LS-XHL e LS-WVL). Mentre la nuova LinkStation Pro Quad è già pronta all'uso, per gli altri NAS è necessario scaricare l'aggiornamento del firmware (versione 1.40 o superiore) dalla sezione Download sul sito Buffalo. Buffalo LinkStation Pro Quad è anche fornita con 5 licenze del software di protezione dei dati NovaBACKUP Professional per Windows e grazie al supporto per Apple Time Machine consente di eseguire il backup di ogni PC e Mac su un unico dispositivo centralizzato.
L'integrazione built-in di un client BitTorrent, infine, consente di scaricare i file desiderati direttamente sulla propria LinkStation Pro Quad, senza la necessità di dover tenere acceso il computer per tutta la durata dell'operazione, mentre il media server DLNA-Certified integrato, permette di fare lo streaming di contenuti multimediali con qualsiasi player compatibile con gli standard DLNA o uPnP A/V. Dotata di un performante processore da 1.6 GHz, la nuova unità a quattro drive di Buffalo garantisce una velocità di trasferimento dati fino a 72 MB/s ed offre funzionalità RAID, con la possibilità di scegliere tra velocità massima (RAID 0), ridondanza massima (RAID 1, 10) o l'unione delle due (RAID 5).
Buffalo LinkStation Pro Quad è fornita con 2 anni di garanzia ed è sin da ora disponibile presso Misco, Multimedia Planet, Monclick, ePrice, Mr.Price, Bechtle Direkt, TDShop e Diwo.it con prezzi di vendita al pubblico consigliati di 679,90 euro (LS-QV4.0TL/R5-EU 4TB) o 1.099,90 euro (LS-QV8.0TL/R5-EU 8TB)

LinkStation Pro Quad LS-QVLSEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Con iPhone e iPad l'accesso ai NAS Buffalo é semplice e immediato Buffalo Technology annuncia la disponibilità di due nuove applicazioni proprietarie dedicate agli utenti Apple: WebAccess i per iPhone e WebAccess i HD per iPad ... [12/10/2010]
Supporto per i modem 3G per il router Buffalo WZR-HP-G300NH Buffalo Technology annuncia la disponibilità di un aggiornamento del firmware per il Router AirStation Nfiniti Wireless-N High Power WZR-HP-G300NH, il primo della serie AirStation ... [30/03/2010]
Buffalo Dualie, una docking station innovativa per iPhone Buffalo Technology annuncia Dualie, la prima soluzione al mondo per iPhone ed iPod che unisce ad una docking station un dispositivo di storage ... [09/01/2010]
I NAS di Buffalo strizzano l'occhio all' iPhone Buffalo Technology ha aggiornato la funzionalità proprietaria Web Access per consentire agli utenti dei propri NAS di accedere ai contenuti ... [03/09/2008]
ULTIME NOTIZIE











