
Skype ha riconosciuto l'esistenza di seri problemi di privacy per la versione dell'applicazione sugli smartphone Android e ha confermato di essersi già messa al lavoro per mettere a punto una soluzione in tempi molto brevi.
Applicazioni malevoli, installate sul proprio telefonino Android, possono infatti accedere alle informazioni personali dell'utente che rimangono nella memoria di terminale, magari per inviarle ad un server remoto. I dati sensibili che rimangono in memoria dopo l'utilizzo di Skype riguardano le informazioni del profilo e dei messaggi istantanei. In attesa di una soluzione Skype raccomanda di prestare particolare attenzione alle applicazioni di terze parti che si installano sul cellulare.
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
Applicazioni malevoli, installate sul proprio telefonino Android, possono infatti accedere alle informazioni personali dell'utente che rimangono nella memoria di terminale, magari per inviarle ad un server remoto. I dati sensibili che rimangono in memoria dopo l'utilizzo di Skype riguardano le informazioni del profilo e dei messaggi istantanei. In attesa di una soluzione Skype raccomanda di prestare particolare attenzione alle applicazioni di terze parti che si installano sul cellulare.

FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE











