
Per dare una marcia in pił ai prossimi smartphone e non dover dipendere dai capricci delle aziende fornitrici, i coreani di LG Electronics hanno deciso di sviluppare e produrre internamente una nuova famiglia di potenti processori. E' per questo motivo che LG ha ottenuto da ARM la licenza per utilizzare l'architettura ARM Cortex per le CPU ed ARM Mali per i chip grafici, per realizzare una gamma di potenti processori Multi-Core da utilizzare sui prossimi smartphone e tablet.
L'accordo sottoscritto da LG Electronics comprende l'architettura Cortex-A9 MPCore alla base del processore Nvidia Tegra 2 e l'architettura Cortex-A15 MPCore che troveremo sugli smartphone di fascia alta che arriveranno sul mercato nel 2012. LG potrą inoltre utilizzare il chip grafico ARM Mali-T604, versione migliorata del chip utilizzato sul nuovo smartphone Samsung Galaxy S II.
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
L'accordo sottoscritto da LG Electronics comprende l'architettura Cortex-A9 MPCore alla base del processore Nvidia Tegra 2 e l'architettura Cortex-A15 MPCore che troveremo sugli smartphone di fascia alta che arriveranno sul mercato nel 2012. LG potrą inoltre utilizzare il chip grafico ARM Mali-T604, versione migliorata del chip utilizzato sul nuovo smartphone Samsung Galaxy S II.
SEGUICI SUFACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa