
4. Questo database 'crowd-sourced' è archiviato sull'iPhone ?
L'intero database 'crowd-sourced' è troppo grande per essere archiviato su un iPhone, quindi scarichiamo un adeguato sottoinsieme (cache) su ciascun dispositivo. Questa cache è protetta ma non criptata, e ne viene eseguito il backup in iTunes ogni volta che si esegue il backup dell'iPhone. Il backup può essere criptato o meno, a seconda delle impostazioni utente definite in iTunes. I dati geografici che si trovano sull'iPhone non rappresentano la posizione passata o attuale dell'iPhone stesso, ma piuttosto la posizione dei vari hot-spot Wi-Fi e ripetitori cellulari nelle vicinanze del dispositivo, entro un raggio d'azione che può persino superare i 150 chilometri di distanza dall'iPhone. Tramite un aggiornamento software disponibile a breve intendiamo bloccare il backup di questa cache (vedi di seguito la sezione sull'aggiornamento software).
5. Apple può individuare la mia posizione in base ai miei dati geotaggati su hot-spot Wi-Fi e ripetitori cellulari ?
No. Questi dati vengono inviati ad Apple in forma anonima e criptata. Non possiamo pertanto identificarne la fonte.
6. Sono stati identificati dati geografici archiviati sull'iPhone risalenti fino a un anno prima. Perché il mio iPhone ha bisogno di così tanti dati per aiutarmi a trovare la mia posizione attuale ?
Questi dati non sono i dati geografici dell'iPhone bensì un sottoinsieme (cache) del database 'crowd-sourced' di dati degli hot-spot Wi-Fi e dei ripetitori cellulari, scaricato da Apple sull'iPhone per permettere un calcolo rapido e preciso della posizione. Il motivo per cui l'iPhone memorizza così tanti dati è imputabile a un bug che abbiamo individuato e prevediamo di risolvere a breve (cfr. sezione sull'aggiornamento software). Riteniamo che siano sufficienti non più di sette giorni di dati da memorizzare sull'iPhone.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
L'intero database 'crowd-sourced' è troppo grande per essere archiviato su un iPhone, quindi scarichiamo un adeguato sottoinsieme (cache) su ciascun dispositivo. Questa cache è protetta ma non criptata, e ne viene eseguito il backup in iTunes ogni volta che si esegue il backup dell'iPhone. Il backup può essere criptato o meno, a seconda delle impostazioni utente definite in iTunes. I dati geografici che si trovano sull'iPhone non rappresentano la posizione passata o attuale dell'iPhone stesso, ma piuttosto la posizione dei vari hot-spot Wi-Fi e ripetitori cellulari nelle vicinanze del dispositivo, entro un raggio d'azione che può persino superare i 150 chilometri di distanza dall'iPhone. Tramite un aggiornamento software disponibile a breve intendiamo bloccare il backup di questa cache (vedi di seguito la sezione sull'aggiornamento software).
5. Apple può individuare la mia posizione in base ai miei dati geotaggati su hot-spot Wi-Fi e ripetitori cellulari ?
No. Questi dati vengono inviati ad Apple in forma anonima e criptata. Non possiamo pertanto identificarne la fonte.
6. Sono stati identificati dati geografici archiviati sull'iPhone risalenti fino a un anno prima. Perché il mio iPhone ha bisogno di così tanti dati per aiutarmi a trovare la mia posizione attuale ?
Questi dati non sono i dati geografici dell'iPhone bensì un sottoinsieme (cache) del database 'crowd-sourced' di dati degli hot-spot Wi-Fi e dei ripetitori cellulari, scaricato da Apple sull'iPhone per permettere un calcolo rapido e preciso della posizione. Il motivo per cui l'iPhone memorizza così tanti dati è imputabile a un bug che abbiamo individuato e prevediamo di risolvere a breve (cfr. sezione sull'aggiornamento software). Riteniamo che siano sufficienti non più di sette giorni di dati da memorizzare sull'iPhone.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Steve Jobs cerca di spiegare la questione degli iPhone 'spioni' Steve Jobs di Apple è intervenuto personalmente per cercare di arginare le polemiche dei consumatori, dopo che la settimana scorsa si è scoperto che iPhone ed iPad tengono traccia ... [26/04/2011]
Un'applicazione per risolvere il problema degli iPhone spioni Dopo la clamorosa scoperta del fatto che gli iPhone memorizzano per inspiegabili finalità in un file tutti i nostri spostamenti, sono state molte le proteste da parte ... [22/04/2011]
Gli iPhone ci spiano e registrano tutti i nostri spostamenti I nostri iPhone ci spiano e a nostra insaputa tengono traccia dei nostri spostamenti memorizzando in un file le coordinate geografiche dei posti in cui siamo stati ... [21/04/2011]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Steve Jobs cerca di spiegare la questione degli iPhone 'spioni' Steve Jobs di Apple è intervenuto personalmente per cercare di arginare le polemiche dei consumatori, dopo che la settimana scorsa si è scoperto che iPhone ed iPad tengono traccia ...
Un'applicazione per risolvere il problema degli iPhone spioni Dopo la clamorosa scoperta del fatto che gli iPhone memorizzano per inspiegabili finalità in un file tutti i nostri spostamenti, sono state molte le proteste da parte ...