
Fossil annuncia gli orologi Meta Watch per gli smartphone Android
11 Maggio 2011 | Max Capitosti
ANDROID CERCA Sono passati ormai quasi 10 anni dalla presentazione del Wrist PDA di Fossil, il rivoluzionario (per l'epoca) palmare con sistema operativo Palm OS racchiuso nella scocca di un orologio dal polso. Fossil ci riprova adesso con la piattaforma Meta Watch, mostrata ieri in anteprima in occasione della Google I/O Conference di San Francisco.
Gli orologi della piattaforma Meta Watch di Fossil consentono agli sviluppatori di interfacciarsi via Bluetooth agli smartphone basati sul sistema operativo Android, per rendere possibili nuove forme di interazione con le applicazioni. Gli orologi utilizzano il processore MSP430TM di Texas Instruments e il chip CC2560 per la gestione delle comunicazioni Bluetooth, con un'autonomia in standby di circa 7 giorni.
La piattaforma prevede inoltre un motore per la vibrazione, sensore di accelerazione su tre assi e di luce ambientale e, a seconda delle versioni, due piccoli display OLED o uno schermo LCD a basso consumo energetico. I primi due orologi Meta Watch (disponibili a fine giudno a 199 dollari) sono indirizzati soprattutto agli sviluppatori software, che troveranno di sicuro innumerevoli possibilità di utilizzo interfacciandoli agli smartphone Android.

Fossil Meta WatchSEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Gli orologi della piattaforma Meta Watch di Fossil consentono agli sviluppatori di interfacciarsi via Bluetooth agli smartphone basati sul sistema operativo Android, per rendere possibili nuove forme di interazione con le applicazioni. Gli orologi utilizzano il processore MSP430TM di Texas Instruments e il chip CC2560 per la gestione delle comunicazioni Bluetooth, con un'autonomia in standby di circa 7 giorni.
La piattaforma prevede inoltre un motore per la vibrazione, sensore di accelerazione su tre assi e di luce ambientale e, a seconda delle versioni, due piccoli display OLED o uno schermo LCD a basso consumo energetico. I primi due orologi Meta Watch (disponibili a fine giudno a 199 dollari) sono indirizzati soprattutto agli sviluppatori software, che troveranno di sicuro innumerevoli possibilità di utilizzo interfacciandoli agli smartphone Android.

Fossil Meta WatchSEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Fossil svende il suo controverso palmare PDA watch Aveva suscitato parecchio interesse la presentazione nel 2002 del Wrist PDA di Fossil, il primo computer palmare inserito in un orologio da polso ... [20/01/2006]
ULTIME NOTIZIE











