
Texas Instruments annuncia il nuovo chip OMAP 4470 ad 1.8 GHz
4 Giugno 2011 | PuntoCellulare.it
CHIP CERCA Texas Instruments intende tornare alla ribalta sui prossimi smartphone Android di fascia alta, con un nuovo processore della gamma OMAP ARM in programma per la prima metą del prossimo anno.
Gran parte dei terminali Android pił performanti usciti in questi mesi utilizza un processore Qualcomm Snapdragon o Nvidia Tegra 2, le cose potrebbero cambiare nei prossimi mesi con il lancio da parte di Texas Instruments del nuovo OMAP 4470, un processore dotato non soltanto di due core ARM A9 a 1.8 GHz, ma anche di due core ARM M3 secondari per coadiuvare le funzionalitą dei due core principali. La societą sostiene che la particolare archietettura del chip OMAP 4470 offrirą un tangibile vantaggio in termini di potenzialitą e consumi energetici, dando agli smartphone una marcia in pił solo quando le applicazioni ne hanno un effettivo bisogno.

Texas Instruments OMAP 4470SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Gran parte dei terminali Android pił performanti usciti in questi mesi utilizza un processore Qualcomm Snapdragon o Nvidia Tegra 2, le cose potrebbero cambiare nei prossimi mesi con il lancio da parte di Texas Instruments del nuovo OMAP 4470, un processore dotato non soltanto di due core ARM A9 a 1.8 GHz, ma anche di due core ARM M3 secondari per coadiuvare le funzionalitą dei due core principali. La societą sostiene che la particolare archietettura del chip OMAP 4470 offrirą un tangibile vantaggio in termini di potenzialitą e consumi energetici, dando agli smartphone una marcia in pił solo quando le applicazioni ne hanno un effettivo bisogno.

Texas Instruments OMAP 4470SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Texas Instruments annuncia i primi chip Quad Core a 2GHz per gli smartphone La societą statunitense Texas Instruments ha annunciato un potente chip OMAP5 ad architettura Quad Core, per rivoluzionare gli smartphone e i tablet che arriveranno sul mercato ... [09/02/2011]
ULTIME NOTIZIE











