
Nokia adotta una nuova nomenclatura per i suoi cellulari
2 Agosto 2011 | PuntoCellulare.it
NOKIA CERCA La presentazione di ieri del nuovo Nokia 500 segna un importante passo per l'azienda finlandese, che di fatto annuncia di rinunciare alle lettere nelle sigle dei suoi prossimi smartphone, adottando sigle basate esclusivamente sui numeri.
Nokia si è resa conto che la vecchia categorizzazione basata sulle serie di prodotto (Serie N, Serie E, Serie X) rappresenta una forte limitazione e non corrisponde alla realtà dei fatti. Grazie alla estrema flessibilità del cellulari moderni, nulla vieta infatti di giocare su un cellulare pensato per l'utenza business o gestire la posta aziendale da un telefonino dalle funzionalità multimediali avanzate.
Sigle basate sui numeri sono più comprensibili da parte dei consumatori, un numero più alto corrisponderà infatti ad una collocazione più alta nella gamma di prodotto. Nokia intende adottare una nomenclatura basata su tre cifre, dove la prima rappresenterà la gamma a cui appartiene il cellulare e le altre due la collocazione all'interno della gamma. Vedremo nei prossimi mesi se le nuove sigle, accompagnate da una gamma di prodotto rinnovata, consentirà a Nokia di recuperare la fiducia dei consumatori persa negli ultimi trimestri.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
Nokia si è resa conto che la vecchia categorizzazione basata sulle serie di prodotto (Serie N, Serie E, Serie X) rappresenta una forte limitazione e non corrisponde alla realtà dei fatti. Grazie alla estrema flessibilità del cellulari moderni, nulla vieta infatti di giocare su un cellulare pensato per l'utenza business o gestire la posta aziendale da un telefonino dalle funzionalità multimediali avanzate.
Sigle basate sui numeri sono più comprensibili da parte dei consumatori, un numero più alto corrisponderà infatti ad una collocazione più alta nella gamma di prodotto. Nokia intende adottare una nomenclatura basata su tre cifre, dove la prima rappresenterà la gamma a cui appartiene il cellulare e le altre due la collocazione all'interno della gamma. Vedremo nei prossimi mesi se le nuove sigle, accompagnate da una gamma di prodotto rinnovata, consentirà a Nokia di recuperare la fiducia dei consumatori persa negli ultimi trimestri.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa