
E' arrivato questa mattina il comunicato ufficiale di Nokia che conferma la disponibilità dell'aggiornamento a Symbian Anna per gli smartphone Nokia N8, Nokia C7, Nokia C6-01 e Nokia E7. L'aggiornamento pul essere scaricato tramite Ovi Suite 3.1.1, oppure direttamente dal cellulare in modalità over the air. E' giusto precisare che l'effettiva disponibilità dell'aggiornamento potrà variare a seconda delle personalizzazioni operatore eventualmente presenti sullo smartphone. Nel caso specifico dell'Italia, l'aggiornamento Symbian Anna sarà disponibile intorno alla metà del mese prossimo.
Con il rilascio di Symbian Anna, Nokia ha sottolineato il proprio supporto per la piattaforma Symbian nonostante il graduale passaggio a Windows Phone. Il prodotture finlandese intende lanciare almeno una decina di smartphone Symbian nel corso dei prossimi 12 mesi e di fornire aggiornamenti software e supporto per lo meno fino al 2016.
L'aggiornamento Symbian Anna porta in dote una nuova interfaccia utente, molto più intuitiva e gradevole da utilizzare, una versione rinnovata di Nokia Maps con nuove funzionalità, un browser Internet più performante, la possibilità per i professionisti di connettersi alle reti Intranet utilizzando i protocolli IPSEC e SSL VPN e, per quanto riguarda il Nokia C7, l'attivazione della funzionalità NFC già presente a livello hardware sullo smartphone.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Con il rilascio di Symbian Anna, Nokia ha sottolineato il proprio supporto per la piattaforma Symbian nonostante il graduale passaggio a Windows Phone. Il prodotture finlandese intende lanciare almeno una decina di smartphone Symbian nel corso dei prossimi 12 mesi e di fornire aggiornamenti software e supporto per lo meno fino al 2016.
L'aggiornamento Symbian Anna porta in dote una nuova interfaccia utente, molto più intuitiva e gradevole da utilizzare, una versione rinnovata di Nokia Maps con nuove funzionalità, un browser Internet più performante, la possibilità per i professionisti di connettersi alle reti Intranet utilizzando i protocolli IPSEC e SSL VPN e, per quanto riguarda il Nokia C7, l'attivazione della funzionalità NFC già presente a livello hardware sullo smartphone.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Il Nokia N8 e il Nokia E7 si aggiornano a Symbian Anna L'attesa dell'aggiornamento a Symbian Anna per i possessori di un Nokia N8 o Nokia E7 è giunta ormai al termine, risulta infatti che il produttore abbia caricato i nuovi software ...