
Navigon punta sugli smartphone con nuove applicazioni per la navigazione
5 Settembre 2011 | Roberto Bracco
GPS CERCA Premiere in questi giorni all' IFA di Berlino per la nuova generazione di applicazioni Navigon: con lo sviluppo del software MobileNavigator per varie piattaforme, Navigon è ancora una volta alla guida del mercato della navigazione su smartphone. Grazie alle innumerevoli funzioni, all'affidabilità e alla facilità d'uso, MobileNavigator è diventata una delle applicazioni per smartphone più popolari - e una delle più versatili. Questa soluzione di navigazione è attualmente disponibile in varie versioni e su piattaforme iPhone e Android.
Grazie alle nuove versioni dell'applicazione per iPhone e Android, così come al nuovo sistema di gestione delle mappe, i possessori di smartphone avranno una maggiore flessibilità di utilizzo e materiale cartografico aggiornabile regolarmente. L'elemento centrale di questo nuovo concetto d'uso è la separazione delle mappe dall'applicazione di navigazione: con Navigon MyMaps l'utente ha la possibilità di caricare solamente le mappe che gli servono per quel determinato viaggio sul proprio smartphone. Tutte le altre mappe possono essere caricate singolarmente quando necessarie. In questo modo si risparmia tempo nell'aggiornamento del software e spazio nella memoria del proprio smartphone.
Un'altra innovazione riguarda l'aggiornamento delle mappe che può ora essere fatto regolarmente: grazie alla sottoscrizione di Navigon FreshMaps, sarà disponibile a breve anche per sistemi operativi iOS e Android; ciò permetterà agli utenti di scaricare le mappe aggiornate per un minimo di due anni pagando una tamtum. Queste opzioni permettono una completa personalizzazione dell'applicazione in base alle proprie reali necessità.
Come per il nuovo software di navigazione Navigon Flow per i PND, Navigon ha anche sviluppato l'applicazione per smartphone per renderne l'utilizzo più chiaro e intuitivo. La nuova interfaccia utente ha una struttura semplice e permette all'utente di passare facilmente da un menù all'altro. In aggiunta, soprattutto per l'iPhone, il menù e le mappe possono essere controllate in modo avanzato con il multi-touch. Oltre alla nuova generazione di applicazioni di navigazione per iPhone e Android, sarà a breve disponibile la versione completa per Windows Phone 7
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Grazie alle nuove versioni dell'applicazione per iPhone e Android, così come al nuovo sistema di gestione delle mappe, i possessori di smartphone avranno una maggiore flessibilità di utilizzo e materiale cartografico aggiornabile regolarmente. L'elemento centrale di questo nuovo concetto d'uso è la separazione delle mappe dall'applicazione di navigazione: con Navigon MyMaps l'utente ha la possibilità di caricare solamente le mappe che gli servono per quel determinato viaggio sul proprio smartphone. Tutte le altre mappe possono essere caricate singolarmente quando necessarie. In questo modo si risparmia tempo nell'aggiornamento del software e spazio nella memoria del proprio smartphone.
Un'altra innovazione riguarda l'aggiornamento delle mappe che può ora essere fatto regolarmente: grazie alla sottoscrizione di Navigon FreshMaps, sarà disponibile a breve anche per sistemi operativi iOS e Android; ciò permetterà agli utenti di scaricare le mappe aggiornate per un minimo di due anni pagando una tamtum. Queste opzioni permettono una completa personalizzazione dell'applicazione in base alle proprie reali necessità.
Come per il nuovo software di navigazione Navigon Flow per i PND, Navigon ha anche sviluppato l'applicazione per smartphone per renderne l'utilizzo più chiaro e intuitivo. La nuova interfaccia utente ha una struttura semplice e permette all'utente di passare facilmente da un menù all'altro. In aggiunta, soprattutto per l'iPhone, il menù e le mappe possono essere controllate in modo avanzato con il multi-touch. Oltre alla nuova generazione di applicazioni di navigazione per iPhone e Android, sarà a breve disponibile la versione completa per Windows Phone 7
SEGUICI SUFACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Navigon annuncia i navigatori serie 42 con Navigon Flow Premiere all' IFA 2011 di Berlino per Navigon Flow: i nuovi dispositivi della serie 42 sono i primi equipaggiati con il nuovo software di navigazione che permette un controllo del navigatore ... [02/09/2011]
Navigon presenta i nuovi modelli della serie 72 Ampia scelta nel segmento medio alto: con l'aggiunta di quattro modelli da cinque pollici, la nuova serie 72 è ora la linea di prodotto Navigon con la più vasta scelta ... [02/09/2011]
Navigon presenta i navigatori della serie 92 Con i nuovi modelli da 5 pollici della serie 92, Navigon è all'avanguardia con le ultime innovazioni nel segmento PND. I Navigon 92 Plus, 92 Premium e 92 Premium Live sono equipaggiati con ... [02/09/2011]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Navigon annuncia i navigatori serie 42 con Navigon Flow Premiere all' IFA 2011 di Berlino per Navigon Flow: i nuovi dispositivi della serie 42 sono i primi equipaggiati con il nuovo software di navigazione che permette un controllo del navigatore ...
Navigon presenta i nuovi modelli della serie 72 Ampia scelta nel segmento medio alto: con l'aggiunta di quattro modelli da cinque pollici, la nuova serie 72 è ora la linea di prodotto Navigon con la più vasta scelta ...
Navigon presenta i navigatori della serie 92 Con i nuovi modelli da 5 pollici della serie 92, Navigon è all'avanguardia con le ultime innovazioni nel segmento PND. I Navigon 92 Plus, 92 Premium e 92 Premium Live sono equipaggiati con ...