
Cittadinanzattiva contro la pubblicità dell'892892
14 Settembre 2005 | PuntoCellulare.it
CRONACHE CERCA Cittadinanzattiva si è rivolta all'Antitrust affinchè accerti l'ingannevolezza del messaggio pubblicitario dell' 892892, il servizio che consente di ottenere informazioni sull'elenco degli abbonati. Nel dettaglio il movimento ritiene che la pubblicità diffusa da Numero Italia sia ingannevole non essendo identificabile con immediatezza la società che gestisce il servizio, nè la sua forma societaria, le indicazioni fondamentali relative al costo e alle condizioni del servizio sono inoltre riportate in carattere minuscolo e non vi è nessun elemento di richiamo nel testo principale, ad esempio il classico asterisco, per richiamare l'attenzione del consumatore sui costi del servizio. Non meno rilevante, secondo Cittadinanzattiva, il fatto che l'insieme di informazioni fornite, come il colore rosso utilizzato nel messaggio e lo stesso nome Numero Italia, siano fuorvianti perchè inducono il consumatore a ritenere che il servizio sia offerto da Telecom Italia.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa