
Altroconsumo contro l'ultima pubblicità di iPhone e di AirPlay
13 Settembre 2011 | Max Capitosti
APPLE CERCA Altroconsumo annuncia di aver presentato un ricorso all' Antitrust per segnalare lo spot che promuove la funzione AirPlay, trasmesso con una certa frequenza frequenza sui canali televisivi nazionali e visibile anche online. Secondo la pubblicità 'se non hai iPhone, non hai AirPlay, il modo semplice di ascoltare la musica che hai sul telefono anche sul tuo stereo. O guardare le foto che hai scattato sulla tua tv, e se vuoi condividere il tuo film preferito anche questo è possibile…'.
Secondo Altroconsumo il messaggio di Apple è ingannevole, dal momento che la funzione AirPlay è utilizzabile soltanto se si è in possesso di una Apple TV (di seconda generazione), di altoparlanti o ricevitori AirPlay. Nessuna possibilità di utilizzo, invece, da parte dei consumatori che posseggono supporti stereo e TV di differenti case produttrici: tutto ciò non è specificato dalla pubblicità, in cui si parla genericamente di televisori e stereo. Un'omissione che, come sottolinea Altroconsumo, può indurre il consumatore a prendere una decisione di acquisto che non avrebbe altrimenti preso.

iPhone 4SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Secondo Altroconsumo il messaggio di Apple è ingannevole, dal momento che la funzione AirPlay è utilizzabile soltanto se si è in possesso di una Apple TV (di seconda generazione), di altoparlanti o ricevitori AirPlay. Nessuna possibilità di utilizzo, invece, da parte dei consumatori che posseggono supporti stereo e TV di differenti case produttrici: tutto ciò non è specificato dalla pubblicità, in cui si parla genericamente di televisori e stereo. Un'omissione che, come sottolinea Altroconsumo, può indurre il consumatore a prendere una decisione di acquisto che non avrebbe altrimenti preso.

iPhone 4SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE











