
Condanna ad 11 mesi per l'hacker del cellulare di Paris Hilton
15 Settembre 2005 | PuntoCellulare.it
HACKER CERCA Un diciassettennne del Massachusetts, negli Stati Uniti, è stato condannato ad 11 mesi di riformatorio per una serie di reati informatici, fra cui la pubblicazione su Internet dei numeri di telefono e delle immagini contenuti nel cellulare di Paris Hilton, che aveva ottenuto illegalmente.
La condanna, che dopo gli 11 mesi di riformatorio prevede due anni di libertà vigilata, durante i quali il giovane non potrà possedere o utilizzare computer, si riferisce anche all'essersi collegato ai database di una compagnia telefonica per attivare linee gratuite per i propri amici, ad aver partecipato ad un attacco informatico al LexisNexis Group che ha provocato oltre 1 milione di dollari di danni diffondendo i dati di 300 mila clienti dell'azienda ed aver scatenato in due scuole superiori una serie di allarmi bomba, per mezzo di telefonate anonime. Per ottenere i dati del cellulare di Paris Hilton il giovane ha sfruttato un bug nei sistemi informatici della compagnia telefonica T-Mobile di cui la celebrità di Hollywood è cliente, riuscendo a modificare la password che permette di accedere alle informazioni contenute nello smartphone. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
La condanna, che dopo gli 11 mesi di riformatorio prevede due anni di libertà vigilata, durante i quali il giovane non potrà possedere o utilizzare computer, si riferisce anche all'essersi collegato ai database di una compagnia telefonica per attivare linee gratuite per i propri amici, ad aver partecipato ad un attacco informatico al LexisNexis Group che ha provocato oltre 1 milione di dollari di danni diffondendo i dati di 300 mila clienti dell'azienda ed aver scatenato in due scuole superiori una serie di allarmi bomba, per mezzo di telefonate anonime. Per ottenere i dati del cellulare di Paris Hilton il giovane ha sfruttato un bug nei sistemi informatici della compagnia telefonica T-Mobile di cui la celebrità di Hollywood è cliente, riuscendo a modificare la password che permette di accedere alle informazioni contenute nello smartphone. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Rubati i dati dal cellulare di Paris Hilton Paris Hilton, l'ereditiera dalla fortuna degli Hilton divenuta celebre in tutto il mondo nel 2003 per una serie di filmati dai contenuti espliciti, si è vista rubare di recente ...