PuntoCellulare.it

Wind - soddisfazione per l'esito della gara per le frequenze LTE

30 Settembre 2011 | PuntoCellulare.it
WIND CERCA
'Siamo particolarmente orgogliosi del risultato dell'asta per le frequenze 4G, che conferma Wind tra i più importanti player del mercato', ha dichiarato Ossama Bessada, amministratore delegato di Wind, commentando l'esito della gara per l'assegnazione delle frequenze per le reti mobili LTE.

'Come unico operatore con 20 MHz di banda FDD a 2.600 MHz - aggiunge Ossama Bessada - saremo in grado di fornire ai nostri clienti un accesso ancor più veloce ai servizi Internet e garantiremo una potente copertura con la banda 800 MHz. Questo enorme investimento testimonia il significativo supporto dei nostri potenti azionisti e conferma Wind come realtà in crescita nel mercato e nell'Internet mobile ad alta velocità'.

Le frequenze permetteranno a Wind di sviluppare e lanciare, prossimamente, servizi di telecomunicazione di quarta generazione con sostanziali benefici ai clienti, che potranno avere un accesso a Internet e servizi di ultima generazione di alta qualità e velocità. La combinazione delle frequenze aggiudicate negli spettri degli 800MHz e dei 2.600 MHz, consentirà a Wind di sviluppare una combinazione di capillare copertura della rete “indoor” insieme alla maggiore velocità possibile di accesso a Internet.

L’importo totale della gara per Wind è di 1.120 milioni di euro, che sarà corrisposto attraverso un pagamento di circa 682 milioni di euro entro 30 giorni dal completamento dell’asta, mentre, la parte rimanente, pari a circa 438 milioni di euro, verrà rateizzata nell’arco di 5 anni. Il pagamento dell’importo, previsto entro 30 giorni, verrà effettuato utilizzando una combinazione di saldi di cassa esistenti e di un 'bridge loan' sottoscritto da un gruppo internazionale di banche. Le frequenze nello spettro dei 2.600 MHz saranno immediatamente disponibili, mentre le frequenze nello spettro degli 800 MHz potranno essere utilizzate all’inizio del 2013. Le due frequenze avranno validità di esercizio fino al 2029.

La compagnia telefonica intende focalizzarsi sempre più sul business dei dati, dell'accesso a Internet via smart phone. La strategia dell'operatore telefonico arancione è stata confermata anche in un'intervista rilasciata da 'Il Sole 24 Ore', da Jo Lunder, amministratore delegato del colosso russo Vimpelcom che controlla Wind. 'La novità sarà nella sempre maggiore focalizzazione nel business dei dati. II mercato mondiale in questo momento si sta concentrando sull'accesso dati internet attraverso gli smart phone. Vogliamo approfittare di questa fase di cambiamento per sviluppare dati di qualità sempre maggiore da offrire ai clienti italiani', ha dichiarato Lunder.
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa