
Nokia Tune Remake - un italiano il vincitore del concorso
10 Ottobre 2011 | Roberto Bracco
NOKIA CERCA Valerio Alessandro Sizzi ha ventidue anni e vive in una piccola città in provincia di Milano. Dopo aver frequentato per 3 anni un corso di Sound Design allo IED, lavora oggi come DJ e come produttore e A&R per un'etichetta discografica indipendente.
'Sono sempre stato un grande appassionato di musica. Ho studiato sound design a Milano, e attualmente lavoro come produttore presso un'etichetta discografica indipendente italiana distribuita in formato digitale. Sono anche un DJ e sono in console ogni giovedì sera per un evento milanese, mi diverto moltissimo. Ho scelto di fare una versione Dubstep di Nokia Tune principalmente perché questo genere è diventato molto popolare negli ultimi anni tra gli “hipster” di tutto il mondo, e anche perché produrre un pezzo dubstep è una sfida impegnativa. Ho pensato che una versione di Nokia Tune allegra, moderna e di tendenza sarebbe stata l'ideale: se vuoi offrire i prodotti più moderni anche il tuo sound dovrebbe essere il più moderno possibile', ha affermato Valerio Alessandro Sizzi, vincitore del concorso Nokia Tune.
La suoneria vincitrice sarà affiancata a Nokia Tune e inserita in alcuni modelli selezionati del portafoglio prodotti Nokia per il 2012, per un totale di circa 100 milioni di smartphone. Sarà inoltre resa disponibile su Nokia Store e inserita nel Brand Book Nokia. il vincitore riceverà un premio di 10.000 dollari. I successivi cinque classificati vedranno le proprie versioni della suoneria Nokia disponibili su Nokia Store e riceveranno un premio di 1.000 dollari ciascuno.
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
'Sono sempre stato un grande appassionato di musica. Ho studiato sound design a Milano, e attualmente lavoro come produttore presso un'etichetta discografica indipendente italiana distribuita in formato digitale. Sono anche un DJ e sono in console ogni giovedì sera per un evento milanese, mi diverto moltissimo. Ho scelto di fare una versione Dubstep di Nokia Tune principalmente perché questo genere è diventato molto popolare negli ultimi anni tra gli “hipster” di tutto il mondo, e anche perché produrre un pezzo dubstep è una sfida impegnativa. Ho pensato che una versione di Nokia Tune allegra, moderna e di tendenza sarebbe stata l'ideale: se vuoi offrire i prodotti più moderni anche il tuo sound dovrebbe essere il più moderno possibile', ha affermato Valerio Alessandro Sizzi, vincitore del concorso Nokia Tune.
La suoneria vincitrice sarà affiancata a Nokia Tune e inserita in alcuni modelli selezionati del portafoglio prodotti Nokia per il 2012, per un totale di circa 100 milioni di smartphone. Sarà inoltre resa disponibile su Nokia Store e inserita nel Brand Book Nokia. il vincitore riceverà un premio di 10.000 dollari. I successivi cinque classificati vedranno le proprie versioni della suoneria Nokia disponibili su Nokia Store e riceveranno un premio di 1.000 dollari ciascuno.

FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
10 milioni di ascolti per il concorso 'Nokia Tune Remake' Ottimi riscontri per Nokia Tune Remake, il concorso musicale lanciato da Nokia all'inizio del mese per trovare la nuova versione della storica melodia Nokia Tune. In sole due settimane sono state ... [30/09/2011]
Nokia lancia un concorso musicale per la nuova suoneria Nokia ha lanciato una campagna globale sfidando gli appassionati a diventare creativi e comporre una versione personale della storica melodia Nokia Tune. Le nuove suonerie possono essere ... [05/09/2011]
ULTIME NOTIZIE











