
E' davvero corposo l'elenco delle novità e delle migliorie introdotte da Google con il nuovo sistema operativo Android 4.0 (Ice Cream Sandwich), presentato questa mattina ad Hong Kong insieme allo smartphone Samsung Galaxy Nexus. Cerchiamo di riassumerle brevemente in questo articolo, rimandandovi alla pagina ufficiale (in inglese) sul sito di Google per gli approfondimenti.
Android 4.0 si presenta con un'interfaccia utente ancora più intuitiva e semplice da utilizzare, con bottoni virtuali al posto dei tasti fisici sulla scocca del cellulare, un nuovo set di caratteri specifico per gli schermi HD, le nuove System Bar ed Action Bar e un sistema rinnovato per la gestione delle notifiche. La schermata di Home permette una migliore organizzazione e gestione delle applicazioni e prevede adesso widget ridimensionabili e nuove schermate per l'accesso a determinate funzionalità senza bloccare il cellulare. Android 4.0 introduce anche un nuovo sistema per il riconoscimento vocale, migliori possibilità di controllo del traffico Internet (utile in caso di abbonamenti che prevedono soglie mensili o settimanali) e funzionalità per l'accesso all'interfaccia utente da parte di chi ha problemi di vista.
Migliorate in Android 4.0 le funzionalità multimediali, la gestione della fotocamera e della galleria di immagini, la messaggistica e le performance del browser Internet. Completamente nuova ਠla funzionalità Android Beam per la condivisione dei contenuti tramite NFC, il Face Unlock per lo sblocco del cellulare tramite riconoscimento facciale, il supporto per il trasferimento di file tramite protocollo Wi-Fi Direct e il supporto per il profilo Bluetooth HDP per la connessione ad apparecchiature elettromedicali o per il fitness.
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
Android 4.0 si presenta con un'interfaccia utente ancora più intuitiva e semplice da utilizzare, con bottoni virtuali al posto dei tasti fisici sulla scocca del cellulare, un nuovo set di caratteri specifico per gli schermi HD, le nuove System Bar ed Action Bar e un sistema rinnovato per la gestione delle notifiche. La schermata di Home permette una migliore organizzazione e gestione delle applicazioni e prevede adesso widget ridimensionabili e nuove schermate per l'accesso a determinate funzionalità senza bloccare il cellulare. Android 4.0 introduce anche un nuovo sistema per il riconoscimento vocale, migliori possibilità di controllo del traffico Internet (utile in caso di abbonamenti che prevedono soglie mensili o settimanali) e funzionalità per l'accesso all'interfaccia utente da parte di chi ha problemi di vista.
Migliorate in Android 4.0 le funzionalità multimediali, la gestione della fotocamera e della galleria di immagini, la messaggistica e le performance del browser Internet. Completamente nuova ਠla funzionalità Android Beam per la condivisione dei contenuti tramite NFC, il Face Unlock per lo sblocco del cellulare tramite riconoscimento facciale, il supporto per il trasferimento di file tramite protocollo Wi-Fi Direct e il supporto per il profilo Bluetooth HDP per la connessione ad apparecchiature elettromedicali o per il fitness.
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa