PuntoCellulare.it

Sony Ericsson Mobile Festival - la prima short list ufficiale dei finalisti

17 Novembre 2011 | PuntoCellulare.it
SONY ERICSSON CERCA
Sony Ericsson rende ufficiale la prima short list dei finalisti del Sony Ericsson Mobile Festival. Sfidandosi al grido di 'Moving people making movies', sei creativi di talento si sono contraddistinti nella realizzazione di cortometraggi e video clip musicali, utilizzando unicamente lo smartphone al posto della videocamera, guadagnandosi l'accesso alla fase di selezione finale.

L'innovativa gara creativa, rivolta ad un vasto pubblico di artisti e giovani autori, a soli due mesi dal suo kick off, ha già riscosso un grande successo. Moltissimi infatti i video uploadati e pubblicati online per entrambe le categorie di partecipazione, cortometraggi e videoclip musicali. Al termine di un'attenta valutazione la commissione costituita dai cinque esperti Andrea Rosi, responsabile Sony Music, Maurizio De Palma, responsabile marketing di Sony Ericsson Italia, Mara Sartore, direttore artistico Circuito Off, i registi Alberto D'Onofrio e Leandro Manuel Emede, ha stilato la classifica dei primi sei contributi che arriveranno in finale.

Gli artisti provenienti da diverse parti del mondo, con background culturali eterogenei e differenti percorsi formativi e professionali, hanno saputo mettere a fuoco la propria creatività, intrecciando passione e immaginazione. Dai colori della realtà che si mischiano nelle bandiere dell'Unione Europea ai giochi fantasiosi di un bambino e della sua scatola di cartone, passando attraverso una misteriosa storia d'amore, per la categoria 'Cortometraggi' sono stati selezionati i registi Peter Vadocz con 'Colorful EU', Temujin Doran con 'The Adventures of a Cardboard Box' e Kim sun ung con 'Money bag'. Tra sequenze d'immagini a ritmo di musica, personaggi dei cartoni animati e una particolarissima cover dei Franz Ferdinand, per la categoria 'Videoclip' si sono invece distinte le opere di Felipe Cardona con 'Enfasis', Antonio Giovanni con 'Ginzo Bite Hard' e Sascha Ciezata con 'Coattails'.

'Il Sony Ericsson Mobile Festival si sta rivelando un successo. Artisti, autori emergenti, addetti ai lavori o semplicemente curiosi stanno dimostrando un forte interesse e una partecipazione straordinaria per quella che è un'iniziativa sicuramente innovativa. L'obiettivo di questo progetto è la creazione e la diffusione di un nuovo linguaggio audiovisivo a partire da uno strumento che ormai fa parte della vita di tutti i giorni, lo smartphone, in grado di catturare in immagini gli avvenimenti spontanei del quotidiano. Chiediamo quindi ai nostri videomaker di sperimentare coraggiosamente le possibilità narrative e poetiche che questi dispositivi sono in grado di offrire', ha affermato Maurizio De Palma, responsabile marketing di Sony Ericsson Italia.
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
NOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa