
Qualcomm annuncia i nuovi processori Snapdragon S4 ed S1 per smartphone
18 Novembre 2011 | PuntoCellulare.it
CHIP CERCA Qualcomm ha annunciato l'espansione della sua gamma di processori mobili di ultima generazione Snapdragon S4 e il potenziamento delle soluzioni Snapdragon S1 destinati agli smartphone di fascia bassa.
I nuovi processori Snapdragon S4, che puntano ad abbassare i costi di progettazione, produzione e stoccaggio, sfruttando le connessioni a Internet con le tecnologie 3G e 4G, consentiranno ai produttori di lanciare sul mercato dispositivi basati su processori S4 dotati di architettura mobile di ultima generazione, nel corso delle rispettive "roadmap" fissate per il lancio sul mercato dei telefoni — dagli smartphone modello base agli smartphone e tablet di fascia alta. I processori S4 potenziati sono inoltre ottimizzati per essere utilizzati con soluzioni software di Qualcomm, che consentono ai produttori di implementare funzionalità uniche nel loro genere per la multimedialità, connettività, video, display, sicurezza, gestione della batteria, navigazione e interfaccia utente.
La CPU Krait è la microarchitettura di ultima generazione di Qualcomm ed è stata realizzata appositamente per garantire elevate prestazioni in mobilità e una migliore gestione de consumi potenziando l'esperienza utente e prolungando la durata della batteria. La CPU Krait costituisce una parte fondamentale della classe di processori Snapdragon S4. Oggi Qualcomm ha annunciato numerosi nuovi chipset S4, tra cui i modelli MSM8660A, MSM8260A, MSM8630, MSM8230, MSM8627, MSM8227, APQ8060A e APQ8030. Si tratta di chipset che vanno ad aggiungersi ai modelli MSM8960, MSM8930 e APQ8064 annunciati in precedenza. I processori Snapdragon S4 MSM includono le tecnologie modem wireless di ultima generazione di Qualcomm, tra cui gli standard EV-DO, HSPA+, TD-SCDMA, LTE FDD, LTE TDD e Wi-Fi. Si prevede che i primi dispositivi basati sul processore Snapdragon S4 saranno disponibili all'inizio del 2012.
La linea di prodotti Snapdragon S1 sta trainando la crescita del mercato degli smartphone in tutto il mondo e offre un'importante opportunità a favore dell'espansione del mercato e della migrazione alla rete 3G. Per rafforzare questa tendenza, Qualcomm ha inoltre annunciato un aggiornamento di quattro dei propri processori mobili Snapdragon S1 esistenti. I processori MSM7225A, MSM7625A, MSM7227A e MSM7627A sono stati aggiornati per fornire prestazioni migliori e per offrire nuove esperienze in mobilità per gli utenti di smartphone di fascia bassa, in particolare quelli che stanno passando dalla tecnologia 2G alla tecnologia 3G. I processori Qualcomm Snapdragon sono classificati come S1, S2, S3 e S4. La classe S1 si riferisce agli smartphone di fascia bassa, la classe S2 a smartphone e tablet ad elevate prestazioni, la classe S3 al multitasking e ai giochi avanzati e la classe S4 ai dispositivi di ultima generazione.
'Qualcomm sta innovando su tutti i fronti e continua a guidare il settore del mobile computing, grazie alla completezza dell'offerta tecnologica e al supporto software. Il nostro hardware di ultima generazione, ottimizzato per la nostra suite software, consente di ottenere prestazioni e potenza elevate in tutti i segmenti di mercato dei dispositivi intelligenti, dagli smartphone di massa ai tablet ad alte prestazioni', ha commentato Cristiano Amon, vice presidente senior del product management di Qualcomm.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
I nuovi processori Snapdragon S4, che puntano ad abbassare i costi di progettazione, produzione e stoccaggio, sfruttando le connessioni a Internet con le tecnologie 3G e 4G, consentiranno ai produttori di lanciare sul mercato dispositivi basati su processori S4 dotati di architettura mobile di ultima generazione, nel corso delle rispettive "roadmap" fissate per il lancio sul mercato dei telefoni — dagli smartphone modello base agli smartphone e tablet di fascia alta. I processori S4 potenziati sono inoltre ottimizzati per essere utilizzati con soluzioni software di Qualcomm, che consentono ai produttori di implementare funzionalità uniche nel loro genere per la multimedialità, connettività, video, display, sicurezza, gestione della batteria, navigazione e interfaccia utente.
La CPU Krait è la microarchitettura di ultima generazione di Qualcomm ed è stata realizzata appositamente per garantire elevate prestazioni in mobilità e una migliore gestione de consumi potenziando l'esperienza utente e prolungando la durata della batteria. La CPU Krait costituisce una parte fondamentale della classe di processori Snapdragon S4. Oggi Qualcomm ha annunciato numerosi nuovi chipset S4, tra cui i modelli MSM8660A, MSM8260A, MSM8630, MSM8230, MSM8627, MSM8227, APQ8060A e APQ8030. Si tratta di chipset che vanno ad aggiungersi ai modelli MSM8960, MSM8930 e APQ8064 annunciati in precedenza. I processori Snapdragon S4 MSM includono le tecnologie modem wireless di ultima generazione di Qualcomm, tra cui gli standard EV-DO, HSPA+, TD-SCDMA, LTE FDD, LTE TDD e Wi-Fi. Si prevede che i primi dispositivi basati sul processore Snapdragon S4 saranno disponibili all'inizio del 2012.
La linea di prodotti Snapdragon S1 sta trainando la crescita del mercato degli smartphone in tutto il mondo e offre un'importante opportunità a favore dell'espansione del mercato e della migrazione alla rete 3G. Per rafforzare questa tendenza, Qualcomm ha inoltre annunciato un aggiornamento di quattro dei propri processori mobili Snapdragon S1 esistenti. I processori MSM7225A, MSM7625A, MSM7227A e MSM7627A sono stati aggiornati per fornire prestazioni migliori e per offrire nuove esperienze in mobilità per gli utenti di smartphone di fascia bassa, in particolare quelli che stanno passando dalla tecnologia 2G alla tecnologia 3G. I processori Qualcomm Snapdragon sono classificati come S1, S2, S3 e S4. La classe S1 si riferisce agli smartphone di fascia bassa, la classe S2 a smartphone e tablet ad elevate prestazioni, la classe S3 al multitasking e ai giochi avanzati e la classe S4 ai dispositivi di ultima generazione.
'Qualcomm sta innovando su tutti i fronti e continua a guidare il settore del mobile computing, grazie alla completezza dell'offerta tecnologica e al supporto software. Il nostro hardware di ultima generazione, ottimizzato per la nostra suite software, consente di ottenere prestazioni e potenza elevate in tutti i segmenti di mercato dei dispositivi intelligenti, dagli smartphone di massa ai tablet ad alte prestazioni', ha commentato Cristiano Amon, vice presidente senior del product management di Qualcomm.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
I processori Qualcomm Snapdragon S2 per i nuovi Lumia di Nokia in occasione del Nokia World ieri a Londra è stata annunciata l'integrazione dei processori Qualcomm Snapdragon S2 nei primi smartphone Nokia Lumia, Nokia Lumia 800 e Nokia Lumia 710 ... [27/10/2011]
Qualcomm svela i segreti del nuovo chip Snapdragon S4 Il team Qualcomm ha realizzato The Bug Circus Generator un simpatico video per dimostrare l'efficienza energetica dei processori Snapdragon S4 annunciati in questi giorni. Il filmato è decisamente ... [12/10/2011]
Qualcomm prepara chip Quad Core per i prossimi smartphone Nvidia non è l'unica azienda del settore ad avere in programma il lancio di processori Quad Core per la prossima generazione di smartphone e tablet, anche Qualcomm infatti intende rendere ... [15/09/2011]
ULTIME NOTIZIE











