
Motorola produrrà 6 milioni di cellulari economici C113a e C113
27 Settembre 2005 | PuntoCellulare.it
MOTOROLA CERCA Motorola ha concluso un accordo con dieci compagnia telefoniche di paesi in via di sviluppo, che porterà alla vendita di circa 6 milioni di telefoni cellulari dalle funzionalità essenziali, il cui costo non dovrebbe superare i 30 dollari.
Il contratto stipulato da Motorola rientra nel progetto Emerging Market Handset (EMH) della GSM Association, che mira ad accrescere la penetrazione delle comunicazioni mobili nei mercati emergenti grazie a prodotti particolarmente competitivi dal punto di vista del prezzo per l'utente finale.
La casa americana, che già era risultata vincitrice della prima fase del progetto EMH della GSM Association, realizzerà in esclusiva per il programma i telefoni cellulari C113 e C113a, di cui conta di venderne 6 milioni di esemplari a partire dall'inizio del prossimo anno, quanto partirà la seconda fase dell'iniziativa.
Secondo i calcoli della GSM Association ormai il 75-80% della popolazione mondiale vive in zone in cui è presente una rete mobile, nonostante questo solo il 25% finora è riuscita ad acquistare un telefonino, a causa dei prezzi inaccessibili.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Il contratto stipulato da Motorola rientra nel progetto Emerging Market Handset (EMH) della GSM Association, che mira ad accrescere la penetrazione delle comunicazioni mobili nei mercati emergenti grazie a prodotti particolarmente competitivi dal punto di vista del prezzo per l'utente finale.
La casa americana, che già era risultata vincitrice della prima fase del progetto EMH della GSM Association, realizzerà in esclusiva per il programma i telefoni cellulari C113 e C113a, di cui conta di venderne 6 milioni di esemplari a partire dall'inizio del prossimo anno, quanto partirà la seconda fase dell'iniziativa.
Secondo i calcoli della GSM Association ormai il 75-80% della popolazione mondiale vive in zone in cui è presente una rete mobile, nonostante questo solo il 25% finora è riuscita ad acquistare un telefonino, a causa dei prezzi inaccessibili.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Motorola si aggiudica gli sviluppatori i-mode di Mitsubishi Motorola ha annunciato ieri di aver acquisito da Melco Mobile Communication Europe (MMCE), azienda sussidiaria di Mitsubishi Electric, il team di ricercatori europei ... [10/09/2005]
Motorola ed Ericsson entrano a far parte di Bridge Mobile Motorola ed Ericsson hanno concluso un accordo con il consorzio Bridge Mobile, che nei paesi del sud est asiatico raggruppa l'operatore di telefonia Singapore ... [17/08/2005]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Motorola si aggiudica gli sviluppatori i-mode di Mitsubishi Motorola ha annunciato ieri di aver acquisito da Melco Mobile Communication Europe (MMCE), azienda sussidiaria di Mitsubishi Electric, il team di ricercatori europei ...