
Traffico in tempo reale su smartphone e tablet con l'applicazione 'VAI' di Anas
30 Dicembre 2011 | Max Capitosti
APPLE ANDROID TABLET CERCA L'evoluzione della situazione del traffico su tutta la rete stradale e autostradale è consultabile adesso in tempo reale grazie all'applicazione VAI (Viabilità Anas Integrata), disponibile gratuitamente sui tabilet e smartphone con sistema operativo iOS ed Android. La nuova applicazione VAI dedicata agli smartphone e ai tablet è uno strumento innovativo che mette insieme più fonti in un'unica interfaccia disponibile per tutti gli utenti in movimento: i messaggi di traffico e le informazioni del sistema satellitare di rilevazione Octotelematics.
Nei primi giorni di sperimentazione già alcune migliaia di utenti hanno scaricato l'applicazione da App Store e da Android Market, esprimendo giudizi positivi sulle funzionalità e sulla qualità delle notizie ottenute. VAI, infatti, fornisce informazioni georeferenziate sul traffico in tempo reale, sulla presenza dei cantieri e sugli eventi stradali (rallentamenti, ostacoli, carichi dispersi). All'apertura della nuova applicazione, la mappa si posiziona automaticamente in corrispondenza della posizione dell'utente.
Le informazioni vengono aggiornate ogni 5 minuti. Selezionando il pulsante 'regionale' si accede all'elenco delle regioni italiane dalle quali scegliere quella di interesse. Il pulsante 'Ultima ora' è alimentato da un servizio ad hoc che fornisce una panoramica delle informazioni di maggiore rilievo per il traffico dell'ultima ora. Cliccando le icone sulla mappa è possibile avere un ulteriore dettaglio dell'informazione e, per le tratte che presentano il dato, è possibile accedere al dettaglio sulle velocità di percorrenza.

VAI (Viabilità Anas Integrata)SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
Nei primi giorni di sperimentazione già alcune migliaia di utenti hanno scaricato l'applicazione da App Store e da Android Market, esprimendo giudizi positivi sulle funzionalità e sulla qualità delle notizie ottenute. VAI, infatti, fornisce informazioni georeferenziate sul traffico in tempo reale, sulla presenza dei cantieri e sugli eventi stradali (rallentamenti, ostacoli, carichi dispersi). All'apertura della nuova applicazione, la mappa si posiziona automaticamente in corrispondenza della posizione dell'utente.
Le informazioni vengono aggiornate ogni 5 minuti. Selezionando il pulsante 'regionale' si accede all'elenco delle regioni italiane dalle quali scegliere quella di interesse. Il pulsante 'Ultima ora' è alimentato da un servizio ad hoc che fornisce una panoramica delle informazioni di maggiore rilievo per il traffico dell'ultima ora. Cliccando le icone sulla mappa è possibile avere un ulteriore dettaglio dell'informazione e, per le tratte che presentano il dato, è possibile accedere al dettaglio sulle velocità di percorrenza.

VAI (Viabilità Anas Integrata)SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE











