
Alfresco consente l'editing con integrazione di Quickoffice su iPad
19 Gennaio 2012 | Max Capitosti
APPLE TABLET CERCA Alfresco, la piattaforma open source per il social content management, ha annunciato la disponibilità di Alfresco Mobile 1.2, la più recente versione delle proprie applicazioni iOS per iPad e iPhone. Le applicazioni sono gratuite e già disponibili su App Store per gli utenti di piattaforme Alfresco.
Le applicazioni consentono l'editing round-trip di documenti tramite un'innovativa integrazione di Quickoffice su iPad grazie alla quale gli utenti aziendali possono modificare i documenti sul proprio dispositivo mobile e salvare le modifiche nel content store Alfresco, mantenendo il controllo delle versioni e senza i problemi causati dai processi manuali. È prevista inoltre la crescita della domanda di funzionalità più robuste in conseguenza dell'ulteriore penetrazione degli iPad nell'ambiente aziendale, come evidenziato da una recente ricerca di Forrester che per il 2012 prevede una crescita del 68% nella vendita di iPad a clienti aziendali rispetto all'anno precedente.
La modifica di documenti e il controllo delle versioni hanno costituito per lungo tempo una preoccupazione per i reparti IT e per gli utenti aziendali interessati al provisioning o all'utilizzo di dispositivi mobili. Alfresco Mobile 1.2 elimina questi ostacoli ed è attualmente la più importante enterprise content applicazioni per accedere e modificare documenti aziendali ovunque ci si trovi.
Alfresco ha collaborato con Quickoffice per l'integrazione delle proprie applicazioni all'avanguardia per la produttività mobile. L'integrazione combina il miglior software del mondo per la creazione mobile di contenuti con la piattaforma open source per la gestione documentale leader a livello mondiale. Le aziende interessate a implementare una vera soluzione aziendale per la content collaboration mobile avranno la certezza che l'adozione di tablet nella propria organizzazione sarà supportata in modo adeguato da applicazioni di collaborazione e produttività aziendali collaudate e conosciute.
Le nuove caratteristiche e i vantaggi offerti da Alfresco Mobile 1.2 comprendono:
• L'integrazione applicazioni-to-applicazioni con Quickoffice consente agli utenti di aprire documenti direttamente da Alfresco in Quickoffice, eseguire modifiche e immediatamente effettuare un 'Save Back' in Alfresco. Alfresco aggiorna automaticamente il numero di versione e i metadati del documento, consentendo il rollback delle modifiche.
• Supporto per più repository di Alfresco accessibili tramite una nuova interfaccia che consente impostazioni in-applicazioni. Gli utenti possono eseguire il download di documenti da repository diversi in una sezione Downloads comune.
• Layout orientato all'iPad, con anteprima full-screen di qualsiasi tipo di contenuto, tra cui documenti, presentazioni, fogli di calcolo, PDF e file video (con integrazione AirPlay).
• Caratteristiche di social networking integrate, quale la possibilità di scegliere 'Mi piace' per i documenti e aggiungere commenti da iPhone o iPad.
• Visualizzazione mobile dei feed relativi all'attività di Alfresco che consente di visualizzare ciò che i colleghi stanno facendo in Alfresco.
• La funzionalità 'Open In' consente di aprire documenti da Alfresco in applicazioni native per iPhone e iPad
Alfresco ha inoltre collaborato con il proprio partner di sviluppo strategico mobile Zia (un Platinum Partner Alfresco) alla realizzazione dell'applicazioni mobile open source Alfresco. Sviluppatori, clienti e partner possono ora utilizzare il codice dell'applicazioni mobile Alfresco per creare applicazioni di contenuti mobili per la propria azienda o i clienti.
'A lungo le aziende hanno ricercato una soluzione che consentisse ai dispositivi mobili la creazione, e non il semplice utilizzo, di contenuti di livello aziendale. Alfresco Mobile 1.2 consente alle aziende di rendere disponibili incredibili potenzialità di content collaboration mobile in un ambiente IT che necessita di sicurezza e scalabilità. Siamo molto orgogliosi di essere il primo attore nel content management aziendale in grado di soddisfare questa esigenza', ha dichiarato John Powell, amministratore delegato di Alfresco.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Le applicazioni consentono l'editing round-trip di documenti tramite un'innovativa integrazione di Quickoffice su iPad grazie alla quale gli utenti aziendali possono modificare i documenti sul proprio dispositivo mobile e salvare le modifiche nel content store Alfresco, mantenendo il controllo delle versioni e senza i problemi causati dai processi manuali. È prevista inoltre la crescita della domanda di funzionalità più robuste in conseguenza dell'ulteriore penetrazione degli iPad nell'ambiente aziendale, come evidenziato da una recente ricerca di Forrester che per il 2012 prevede una crescita del 68% nella vendita di iPad a clienti aziendali rispetto all'anno precedente.
La modifica di documenti e il controllo delle versioni hanno costituito per lungo tempo una preoccupazione per i reparti IT e per gli utenti aziendali interessati al provisioning o all'utilizzo di dispositivi mobili. Alfresco Mobile 1.2 elimina questi ostacoli ed è attualmente la più importante enterprise content applicazioni per accedere e modificare documenti aziendali ovunque ci si trovi.
Alfresco ha collaborato con Quickoffice per l'integrazione delle proprie applicazioni all'avanguardia per la produttività mobile. L'integrazione combina il miglior software del mondo per la creazione mobile di contenuti con la piattaforma open source per la gestione documentale leader a livello mondiale. Le aziende interessate a implementare una vera soluzione aziendale per la content collaboration mobile avranno la certezza che l'adozione di tablet nella propria organizzazione sarà supportata in modo adeguato da applicazioni di collaborazione e produttività aziendali collaudate e conosciute.
Le nuove caratteristiche e i vantaggi offerti da Alfresco Mobile 1.2 comprendono:
• L'integrazione applicazioni-to-applicazioni con Quickoffice consente agli utenti di aprire documenti direttamente da Alfresco in Quickoffice, eseguire modifiche e immediatamente effettuare un 'Save Back' in Alfresco. Alfresco aggiorna automaticamente il numero di versione e i metadati del documento, consentendo il rollback delle modifiche.
• Supporto per più repository di Alfresco accessibili tramite una nuova interfaccia che consente impostazioni in-applicazioni. Gli utenti possono eseguire il download di documenti da repository diversi in una sezione Downloads comune.
• Layout orientato all'iPad, con anteprima full-screen di qualsiasi tipo di contenuto, tra cui documenti, presentazioni, fogli di calcolo, PDF e file video (con integrazione AirPlay).
• Caratteristiche di social networking integrate, quale la possibilità di scegliere 'Mi piace' per i documenti e aggiungere commenti da iPhone o iPad.
• Visualizzazione mobile dei feed relativi all'attività di Alfresco che consente di visualizzare ciò che i colleghi stanno facendo in Alfresco.
• La funzionalità 'Open In' consente di aprire documenti da Alfresco in applicazioni native per iPhone e iPad
Alfresco ha inoltre collaborato con il proprio partner di sviluppo strategico mobile Zia (un Platinum Partner Alfresco) alla realizzazione dell'applicazioni mobile open source Alfresco. Sviluppatori, clienti e partner possono ora utilizzare il codice dell'applicazioni mobile Alfresco per creare applicazioni di contenuti mobili per la propria azienda o i clienti.
'A lungo le aziende hanno ricercato una soluzione che consentisse ai dispositivi mobili la creazione, e non il semplice utilizzo, di contenuti di livello aziendale. Alfresco Mobile 1.2 consente alle aziende di rendere disponibili incredibili potenzialità di content collaboration mobile in un ambiente IT che necessita di sicurezza e scalabilità. Siamo molto orgogliosi di essere il primo attore nel content management aziendale in grado di soddisfare questa esigenza', ha dichiarato John Powell, amministratore delegato di Alfresco.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Alfresco Team per il potenziamento della collaborazione su iOS Alfresco, la piattaforma open source per il social content management, ha annunciato la disponibilità di Alfresco Team, un prodotto di collaborazione completamente nuovo ... [01/07/2011]
ULTIME NOTIZIE











