
Nokia vende 1.5 miliardi di cellulari Serie 40 in 13 anni
25 Gennaio 2012 | Roberto Bracco
NOKIA CERCA Nokia ha annunciato questa mattina di aver raggiunto uno dei suoi traguardi più importanti, con 1.5 miliardi di telefoni cellulari basati sull'interfaccia utente Serie 40 venduti in tutto il mondo. Il cellulare che ha segnato l'importante risultato è stato un Nokia Asha 303, venduto ad una giovane di ventun'anni di San Paolo, in Brasile.
Ad inaugurare la Serie 40 nel lontano 1999 fu il Nokia 7110, quello che all'epoca era considerato un telefono di fascia alta. Da allora questa gamma di cellulari si è evoluta grazie alle ultime funzionalità, tanto da annoverare veri e propri 'smartphone lite' con i recenti modelli della linea Asha svelati alla fine dello scorso anno.
'Siamo molto orgogliosi di aver raggiunto questo risultato epocale: la vendita di 1,5 miliardi di dispositivi Serie 40 era un obiettivo difficoltoso da raggiungere, a maggior ragione considerando che si tratta di una singola linea di prodotti. In un momento in cui stiamo mantenendo il nostro impegno a connettere il prossimo miliardo di persone nel mondo, è gratificante pensare a come i dispositivi Serie 40 abbiano reso la tecnologia mobile accessibile e continuino a cambiare in meglio la vita delle persone', ha dichiarato Mary McDowell, vice presidente esecutivo della divisione Mobile Phones di Nokia.

Un glorioso Nokia 7110 a confronto con il nuovo Nokia Asha 303SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Ad inaugurare la Serie 40 nel lontano 1999 fu il Nokia 7110, quello che all'epoca era considerato un telefono di fascia alta. Da allora questa gamma di cellulari si è evoluta grazie alle ultime funzionalità, tanto da annoverare veri e propri 'smartphone lite' con i recenti modelli della linea Asha svelati alla fine dello scorso anno.
'Siamo molto orgogliosi di aver raggiunto questo risultato epocale: la vendita di 1,5 miliardi di dispositivi Serie 40 era un obiettivo difficoltoso da raggiungere, a maggior ragione considerando che si tratta di una singola linea di prodotti. In un momento in cui stiamo mantenendo il nostro impegno a connettere il prossimo miliardo di persone nel mondo, è gratificante pensare a come i dispositivi Serie 40 abbiano reso la tecnologia mobile accessibile e continuino a cambiare in meglio la vita delle persone', ha dichiarato Mary McDowell, vice presidente esecutivo della divisione Mobile Phones di Nokia.

Un glorioso Nokia 7110 a confronto con il nuovo Nokia Asha 303SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Nokia svela l'origine della gamma 'Lumia' e 'Asha' Nokia ha inaugurato la settimana scorsa la nuova gamma Lumia di smartphone con sistema operativo Windows Phone e la linea Asha di cellulari destinati ai mercati emergenti ... [03/11/2011]
Nokia Asha 200 e Nokia Asha 201 - due economici cellulari QWERTY La gamma dei cellulari entry-level di Nokia si arricchisce dei nuovi Asha 201 e Asha 200 annunciati stamattina a Londra, due modelli dotati di tastiera QWERTY e simili per aspetto esteriore ... [26/10/2011]
Nokia Asha 300 - il mese prossimo in Italia ad un prezzo interessante Nokia ha annunciato oggi la disponibilità in Italia del nuovo Nokia Asha 300 dotato di touchscreen e di tastiera che rendono ancora più semplice inviare messaggi e chattare con gli amici ... [26/10/2011]
Nokia Asha 303 - tastiera QWERTY e touchscreen per il nuovo cellulare Il Nokia Asha 303 è uno dei nuovi telefoni cellulari annunciati questa mattina al Nokia World di Londra, un dispositivo di fascia medio-bassa contraddistinto da un touchscreen in formato QVGA ... [26/10/2011]
ULTIME NOTIZIE











