
Il 2012 sarà l'anno dei malware Android secondo Kaspersky Lab
 6 Marzo 2012 |  Max Capitosti
 ANDROID  CERCA Il numero di malware per la piattaforma Android cresce ad un ritmo allarmante, secondo una ricerca realizzata da Kaspersky Lab. Nel dicembre 2011, gli specialisti di sicurezza Internet avevano individuato 82.000 varianti del malware Android, un numero lievitato a 360.000 nelle prime due settimane del 2012.
Il malware Android può presentarsi in molte forme. In alcuni casi viene utilizzato un approccio backdoor, che colpisce il cellulare o il tablet al quale accede senza autorizzazione per sottrarre informazioni personali come i dettagli della banca o le foto. Altre strategie prevedono l'invio di grandi quantità di messaggi di testo a numeri a pagamento con una tariffa molto elevata, con lo scopo di esaurire il credito telefonico e riempire le tasche degli hacker. Alcuni malware possono infine installare strumenti all'interno del dispositivo attraverso i quali scaricare e lanciare programmi dannosi.
L'aumento degli attacchi ai dispositivi Android ha portato al lancio sul mercato di Kaspersky Tablet Security, una soluzione che protegge i tablet Android dagli hacker e dai malware e cancella da remoto i contenuti del dispositivo in caso di smarrimento o furto. Il software, inoltre, evita che gli utenti accedano a siti nocivi, in particolare quelli che tentano di sottrarre i dati degli account sui social network o le informazioni relative all'online banking. La soluzione per la sicurezza mobile di Kaspersky Lab, nel mese di ottobre, è riuscita ad identificare e bloccare tutti e dieci i programmi nocivi evidenziati nelle prove comparative svolte da AV-Test.org.
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Il malware Android può presentarsi in molte forme. In alcuni casi viene utilizzato un approccio backdoor, che colpisce il cellulare o il tablet al quale accede senza autorizzazione per sottrarre informazioni personali come i dettagli della banca o le foto. Altre strategie prevedono l'invio di grandi quantità di messaggi di testo a numeri a pagamento con una tariffa molto elevata, con lo scopo di esaurire il credito telefonico e riempire le tasche degli hacker. Alcuni malware possono infine installare strumenti all'interno del dispositivo attraverso i quali scaricare e lanciare programmi dannosi.
L'aumento degli attacchi ai dispositivi Android ha portato al lancio sul mercato di Kaspersky Tablet Security, una soluzione che protegge i tablet Android dagli hacker e dai malware e cancella da remoto i contenuti del dispositivo in caso di smarrimento o furto. Il software, inoltre, evita che gli utenti accedano a siti nocivi, in particolare quelli che tentano di sottrarre i dati degli account sui social network o le informazioni relative all'online banking. La soluzione per la sicurezza mobile di Kaspersky Lab, nel mese di ottobre, è riuscita ad identificare e bloccare tutti e dieci i programmi nocivi evidenziati nelle prove comparative svolte da AV-Test.org.
SEGUICI SUFACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Kaspersky Lab rafforza la sicurezza mobile per i bambin su Android e iOS Kaspersky Lab annuncia il beta testing di due nuove applicazioni mobile, progettate per proteggere i bambini da contenuti web inappropriati e controllare l'utilizzo delle applicazioni su smartphone ... [01/03/2012]
Kaspersky Lab presenta Kaspersky Tablet Security Al Mobile World Congress 2012 di Barcellona, Kaspersky Lab presenta Kaspersky Tablet Security, la soluzione su misura per proteggere i tablet Android. Kaspersky Tablet Security garantisce la massima ... [29/02/2012]
Kaspersky Lab studia le abitudini di utilizzo dei dispositivi mobili In occasione del lancio di Kaspersky ONE Universal Security, Kaspersky Lab ha commissionato all'istituto di ricerca YouGov un'indagine consumer sull'utilizzo di Internet e di dispositivi mobili ... [22/02/2012]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Kaspersky Lab rafforza la sicurezza mobile per i bambin su Android e iOS Kaspersky Lab annuncia il beta testing di due nuove applicazioni mobile, progettate per proteggere i bambini da contenuti web inappropriati e controllare l'utilizzo delle applicazioni su smartphone ... 
Kaspersky Lab presenta Kaspersky Tablet Security Al Mobile World Congress 2012 di Barcellona, Kaspersky Lab presenta Kaspersky Tablet Security, la soluzione su misura per proteggere i tablet Android. Kaspersky Tablet Security garantisce la massima ...